Quando si tratta di parlare di Pannella – e di tenersi possibilmente il peggio per sé – sarei tentato di … Altro
Categoria: attivismo
Avevamo il 5% e avevamo ragione
Avevo in bozza la fine del ragionamento sul partito di sinistra del 5%, che questa settimana sembra abbastanza superato (alligna … Altro
Civati e la battaglia sbagliata, o forse no
Il Fatto. In questi giorni mi è capitato di scoprire che un po’ nei banchetti di Possibile ci speravo. Non … Altro
Ivan non mangiare tranquillo
La settimana scorsa, mentre eravamo tutti un po’ distratti, Ivan Scalfarotto ha deciso di digiunare. Qualcuno lo ha chiamato sciopero … Altro
Podemos e la generazione invisibile (in Italia)
È normale che oggi la sinistra italiana guardi a Podemos, come era normale che guardasse a Syriza ieri; mi chiedo … Altro
Il referendum che Landini non può vincere
Scava una buca / organizza un referendum. Il giorno che in Italia la sinistra conterà di nuovo qualcosa sarà il … Altro
Vite parallele
Come molti oggi ricordano, Alex Tsipras nel 2001 avrebbe dovuto partecipare alle proteste contro il vertice G8 di Genova: fu … Altro
Come dar ragione alle Sentinelle
Trentino – Corriere delle Alpi, 5 ottobre È molto difficile immaginare ormai come sarebbe la mia vita senza social network … Altro
Contro la Ka$ta delle placche tettoniche
Su un sito di petizioni on line è possibile da poche ore combattere una delle piaghe che affligge il nostro … Altro
Dal G8 a Grillo
Questo anniversario di Genova casca più del solito a sproposito, e mi trova filo-governativo mio malgrado, senza essermi mai iscritto … Altro
E poi?
Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono,poi vinci! E poi? Poi non sai esattamente che fare;poi combatti quelli … Altro
No Limits al peggio
Scenari (rigorosamente a caso) #19. Continuano tutti a discutere Bersani sì / Bersani no, Grillo sì / Grillo no per … Altro
Il cattivo, la simpatica e il cialtrone (e tanto fracking)
Promised Land (Gus Van Sant, 2012). Matt Damon è il migliore in quello che fa, purtroppo anche stavolta si tratta … Altro
Grillo il Censore
Il non rifiuto di una non leadership. Siccome il ruolo di Casaleggio nel Movimento5Stelle non si scopre oggi, e il … Altro
La guerriglia prevedibile
(Fermo così, sei perfetto). D’altro canto chi poteva aspettarsi che una manifestazione al di sopra delle parti e dei partiti … Altro
Ok, disperdiamoci
Dieci anni sono un intervallo interessante. Di solito, se è ancora troppo presto per il “com’eravamo stupidi”, è quasi sempre … Altro
Se non ora, dopo.
Dunque, come forse già sapete ieri Walter Veltroni – un rappresentante del PD che questo blog segue con un certo … Altro
Che fare?
Va bene, insomma, è andata così. Ma adesso cosa farete? Cosa fare dopo la spranga è sull’Unita.it, e si commenta … Altro
1/7.000.000.000
Altri stracci Stavolta scrivo proprio a te, che qualche mese fa hai iniziato a portare uno straccetto rosso per la … Altro
regalo di Natale
(Il pilota, al giornalista: “La cosa più difficile è schivare quelle bestioline nere che schizzano da un lato all’altro della … Altro
gazebole
Il Polipo delle Libertà – Io non ho la minima idea di quanti gazebo fossero attivi in questi tre giorni. … Altro
il problema non è parlare di Grillo
Il problema è non parlare di Veltroni Chiedo scusa, ma non c’è niente da fare.Questa sensazione settembrina di compiti da … Altro
iMac, iPod, iMille…
Il titolo non è mio, non sono così bravo: l’ho copiato da un commentatore di Scalfarotto.E comunque è inutile star … Altro
scuola di brigatismo, 1
Effetti non collaterali E continuano a parlare di Brigate Rosse. Tanto chiasso per un gruppetto che non era ancora riuscito … Altro
– 2025
Rapporti sessuali verticali Caro Leonardo, come va?Come vuoi che vada.Non mi faccio illusioni. So cosa mi sta succedendo, era previsto, … Altro
Fermati, Piero (ma tu non udisti, e il tempo passava…) Io temevo, andando a Roma sabato, di annoiarmi un po’: … Altro
La mia posizione(se proprio vi interessa) Ci sono momenti, come questi, in cui preferirei non averne una: guardarmi intorno, ascoltare … Altro
Descrizione di una battaglia (Bozza. Continua da ieri) Nel saggio conclusivo Paolo Ceri afferma che i movimenti… …sono caratterizzati dall’insolita … Altro
Descrizione di una battaglia(bozza) La democrazia dei movimenti. Come decidono i Noglobal. A cura di Paolo Ceri, Rubbettino, 2003 Non … Altro
Attaccatemi (esame di coscienza di un attivista) Ma che fine hanno fatto quelli del Movimento? Quelli di Genova, insomma?Casarini, si … Altro