 |
È un politico? Un comico? Un megafono? Un cazzaro? No, è il SuperCazzaro |
Magari è soltanto una coincidenza, ma due giorni fa ho chiesto da questo blog a Grillo e soci: la benedetta piattaforma per la politica duepuntozero, dov’è? Bene, ieri in primo piano su beppegrillo.it c’era un pezzo rivolto a certi “giornalisti pidimenoellini” che “o sono scemi o sono orbi”, visto che continuano a chiedere come va la piattaforma e non capiscono che “il Sistema Operativo del MoVimento 5 Stelle è in costruzione da due anni”. Per concludere con un enigmatico postscriptum:
Ps: per i giornalisti dubbiosi: “Una piattaforma non ve la daremo mai. Nel frattempo studiate. applicatevi, portalizzatevi!”
Dunque insomma una piattaforma non ci sarà mai. O ci sarà e non ce la daranno, se la terrano per sé. Boh. Magari è soltanto una coincidenza. O magari Grillo aveva in mente proprio me, quando ieri descriveva nel dettaglio questo Sistema Operativo a cui sarebbero già iscritti novantamila utenti (sì, ma gli elettori del M5S sono otto milioni, come dire cento volte tanto). Però su quell’articolo si è rovesciata la rabbia e la delusione di centinaia di sedicenti elettori del MoVimento, che la piattaforma la aspettano da mesi o da anni.
“Questo post è al limite dell’offensivo…” si legge nei commenti, “Quindi ci dovremmo accontentare piú o meno del portale com’é adesso? quand’é l’ultima volta che la benedette “rete” é stata interpellata? a quando la possibilitá di votare contro le proposte sul forum?”; “Questo post è una vergognosa presa per i fondelli di tutti quegli attivisti (e non trolls) che aspettano da mesi la piattaforma per collaborare con i propri dipendenti in parlamento…fate un salto sul forum del movimento, un guazzabuglio allucinante…”; “Ma cos’e’ sto post presa per il culo??? Si chiede uno strumento di partecipazione e ci sentiamo dire che quello che c’e’ è già ok?? Ma quandomai?? Chi decide quando far votare e su che cosa? Come puo’ una idscussione di quel forum orribile arrivare ai paramentari? Ma stiamo scherzando? Piuttosto meglio fare un mea culpa e dire SIAMO IN RITARDO ma dire che siamo già a posto con quello che c’e’ già è veramente un offesa a chi vuole partecipare…” Centinaia di commenti su questo tono. Mi fa piacere che Grillo&co. non li abbiano censurati, e spero che abbiano nei prossimi giorni il tempo per rifletterci su.
Quanto a me, naturalmente mi sentirei onorato di aver generato una discussione su un sito tanto importante – anche se forse ieri avrei preferito trovare almeno un accenno alla tragedia di Lampedusa, una riflessione sulle politiche migratorie italiane che sono come minimo da rivedere. Ma è un argomento che lascia un po’ freddi i leader M5S. E allora parliamo di piattaforme, è comunque un argomento da affrontare prima o poi. Vorrei soltanto precisare una cosa: non sono un “giornalista”. Sono solo un tizio che scrive su un blog. È una differenza importante, e Grillo dovrebbe essere il primo a saperla apprezzare.
A un giornalista, magari, la supercazzola di un “Sistema Operativo del M5S” si può anche rifilare: e infatti ieri ne hanno parlato con solerzia e diplomazia, tra gli altri, la Repubblica, il Fatto Quotidiano e la stessa Unità. È giusto così: i giornalisti riportano le notizie, e qualsiasi sparata di Grillo sulla sua homepage in questo momento costituisce notizia. Anch’io scrivo sull’Unita.it, però non sono un giornalista: sono un blogger, e se Grillo sta scrivendo un sacco di fregnacce senza riscontro, lo posso dire tranquillamente, senza diplomazia: Beppe Grillo, per favore, smetti di dire un sacco di fregnacce senza riscontro, non ci casca nessuno. Non esiste nessun “Sistema Operativo del M5S”. C’è una mailing list, sì, ce l’avevano anche il PDS e Forza Italia a fine anni Novanta. C’è un forum, beh, io non mi vanterei troppo in giro di quel forum. C’è la possibilità di fare qualche sondaggino on line tra gli iscritti per scegliere questo o quel candidato, ma le quirinarie hanno dimostrato che il vostro sistema non regge poche decine di migliaia di accessi. Poi ci sono alcuni strumenti veramente innovativi (ad es. liquid feedback, anche se personalmente resto scettico) che molti attivisti vi implorano da mesi – da anni! – di utilizzare, e ci sono le vostre orecchie da mercante. E non c’è la risposta alla mia domanda: come fate a sapere che i vostri elettori non vi vogliono al governo? Perché potete fare tutte le parlamentarie che volete, ma il punto – se davvero credete nella democrazia diretta – non è chi mandate in parlamento: loro dovrebbero essere signor Nessuno, meri esecutori della volontà popolare. E quindi: come faranno questi signor Nessuno a capire qual è la volontà popolare? Un sondaggino on line per ogni voto alla Camera o al Senato? Siete seri? E se siete seri, perché non lo state già facendo? Se invece non siete seri, con che faccia continuate a prendere in giro i vostri elettori?
Concludo allegando un’antologia di commenti che in tanti modi più o meno fioriti dicono a Beppe e soci la stessa cosa: basta supercazzole, sul serio state provando a venderci una mailing list e un sondaggino on line come un “sistema operativo”? Lo so, è una mossa veramente squallida pescare nei commenti altrui. Un giornalista non lo farebbe. Ma io sono un blog, Beppe, ci devi stare più attento. Se non lo sai tu, come funziona…
Ho votato M5S e studio e lavoro nell’informatica da quasi 30 anni. Questo post è un suggeguirsi penoso di stupidaggini informatiche, ed il tono (studiate! portalizzatevi!) viste le premesse è semplicemente ridicolo.
Mi piacerebbe avere l’indirizzo e-mail di chi l’ha scritto in modo tale da farmi ri-definire in privato cosa vuol dire “Sistema Operativo”… (per inciso, DATABASE è un’unica parola).
Quindi riassumendo:
Funzioni attive:
1 – puoi cliccare su un bottoncino col nome della persona che più ti piace!
2 – puoi cliccare su un bottoncino col nome della persona che più ti piace anche per un secondo evento!
3 – puoi cliccare su un bottoncino col nome della persona che più ti piace addirittura per un terzo evento! e guarda che queste prime tre funzioni non solo mica le poteva realizzare pure il mio nipotino di otto anni dopo i primi venti minuti di lezioni di basic, ma sono anche completamente differenti tra loro e meritano certamente un punto d’elenco per ciascuna! mica le abbiamo scorporate così venivano fuori più punti come quando uno nei temi scrive largo e va a capo rigo ad ogni frase così sembra che ha scritto di più!
4 – puoi fare i sondaggi, come sui blog di supereva del 1998! volendo potremmo conoscere il colore preferito del nostro elettorato ma preferiamo usarli giusto per lapidare virtualmente gli adulteri!
5 – c’abbiamo pure una funzione vagamente utile che in verità scritta così sembra una banale chat room, però per non farci mancare niente è zoppa
e l’abbiamo data in beta testing solo ad alcuni perché gli altri son fessi
6 – c’abbiamo il plugin di foursquare!
7 – ragazzi una roba rivoluzionaria, c’abbiamo pure la mailing list!
8 – c’abbiamo il forum! cose mai viste!
9 – c’abbiamo il forum PRIVATO!
10 – c’abbiamo il form per mandare i soldini come tutti i siti di schemi per il punto croce!
11 – c’abbiamo il servizio di bulk messaging come tutte le aulette universitarie o quelli che ti vogliono vendere il vino novello!
12 – eh?
C’è una cosa che mi sfugge…spero che il post di Grillo non si riferisca a quella ciofeca di sito del Movimento 5 Stelle e al “forum” peggio organizzato del web. Nel caso quella fosse l’idea di democrazia diretta che il M5S ha intenzione di proporre, sarebbe un errore davvero grave…
Diciamo che quel sito fa molto anni ’00, mi aspetto qualcosa più proiettato negli anni ’10 🙂
Forse non avete colto il senso di delusione profonda che ci lascia questo post.Davvero l’unico modo per dialogare è questo spazio commenti orribile, lentissimo da caricare, dove non si vedono le risposte? Pazzesco, meglio il sito di Repubblica.
Quindi in buona sostanza il SO del M5S è come Windows: un’accozzaglia di robe malamente funzionanti, in parte copiate da altri, prendendone il peggio, dopo che da anni gli utenti si aspettano qualcosa di innovativo e performante…
Beppe,
in altri post/sedi hai detto che qualsiasi portale al di fuori del blog e del “portale del movimento” non è riconosciuto dal movimento 5 stelle.
In particolare suppongo che ti riferisci a:
http://www.airesis.it/Portale che gli attivisti usano per gestirsi a livello locale.
http://www.parlamento5stelle.com/SPLENDIDA iniziativa del M5S regione Lazio (Siete stati BRAVISSIMI, Vi Stimo!)
Che è stata realizzata per gestire la democrazia diretta per la regione Lazio.
E’ evidente a tutti che il portale del Movimento 5 Stelle è _inadeguato_ per poter:
– Creare, dibattere, ed approvare leggi da far sottoporre in parlamento
– Proporre e discutere le decisioni politiche del Movimento
E’ evidente anche perchè altrimenti a nessuno verebbe in mente di costruire un portale se quello ufficiale dà tutte le funzionalità necessarie ed in modo adeguato.
il peggiore post di tutti i tempi, aspettative disattese, coerenza zero, il sarcasmo destinato ai giornalisti è una scusa il messaggio è chiaro….
recepito… grazie!!
Sarebbe questa la piattaforma? Un sistema operativo fatto di Meetup, facebook, mailing list, blog, twitter? Sono iscritto a 5 Meetup, 3 gruppi facebook, e non so quante mailing list. Vedo gruppi che lavorano in modo scoordinato, che trattano gli stessi temi senza nemmeno conoscersi!
che delusione Beppe. ci hai persi, hai perso la parte buona, la parte intelligente, la parte antifascista del tuo movimento. che tristezza, mi sento terribilmente presa in giro.
Per me bisognerebbe destinare un pò degli stipendi dei parlamentari per costruire una piattaforma un pò più performante e robusta oltre che completa.
Perchè già a desso con soli 90mila iscritti se cerco di postare una proposta, mi viene fuori la scritta ci possono volere minuti e un errore:
Apache/2.2.15 (CentOS) Server at http://www.beppegrillo.it Port 80
La piattaforma dovrebbe poter gestire un carico di lavoro di milioni di utenti attivi e quella di oggi è un pò triste.
Bisogna che troviate i fondi anche con donazioni volontari per questa piattaforma.
Sono veramente deluso mi associo a quelli che si sentono presi per il culo, questa non è democrazia diretta, quello che ci prometti da anni e con il quale ci hai conquistato, questa è una sonora presa per il culo!!!!! Se servono soldi per farla bene tassiamoci e facciamola, ma non venirmi a spacciare un forum di discussione per una piattaforma per la democrazia diretta!!!! Stai tradendo anche te Beppe….chissà se te ne rendi conto….
e con questa dichiarazione , rivolta evidentemente a un pubblico di adoranti raglianti, avete chiuso le speranze e la sincera partecipazione di molti simpatizzanti che in buona fede pensavano alla democrazia digitale come a un’opportunità da non perdere. io di votare l’ennesima presa per il culo anche se ben confezionata non ne ho la minima intenzione, la vs gestione del movimento vi porterà alla rovina. adios
Ma che storia è questa?!?!?! ti sei impegnato solo pochi giorni fa che la piattaforma sarebbe stata pronta entro fine settembre e adesso te ne esci che la piattaforma non ci sarà mai??? Ma ci prendi a tutti per il culo??? Stai oltrepassando il limite. Per favore fai al più presto un post in cui spieghi le modalità con cui disiscriversi. Io sono un iscritto con documento certificato e vorrei uscire da questo movimento ingannatore. Purtroppo era la mia ultima speranza.. Adesso sono certo che in questo paese non ci sono più speranza. Mi sono fidato di un venditore di sogni.
Un post del genere è autolesionismo. Vuol dire mettere in gioco la reputazione non solo di un generico Movimento politico, ma di tutti quelli che vi accostano la propria identità e vi dedicano il loro poco tempo libero, giocandosi la faccia ogni giorno di fronte a critiche, ahimé, purtroppo sempre più motivate. Che non sono certo quelle di non esser andati al governo col vergognoso PD.
Mi rendo conto che mettere online da subito la piattaforma perfetta non si può, per tutta una serie di problematiche relative alla sicurezza ancora da dirimere. Ma tanto continuare ad andare avanti mettendo assieme quegli strumenti antiquati, inadeguati, inefficienti ed insufficienti che ci sono ora (forum, blog su Movable Type, votazioni online) è anche peggio. Come si fa a chiamarli “sistema operativo”? Ma mi viene da chiedermi, nello staff c’è qualche persona veramente competente di informatica, che ha maturato esperienze significative sul campo?
La mia richiesta è questa: pubblicate lo stato di avanzamento dello sviluppo del software che la Casaleggio Associati sta SENZ’ALTRO sviluppando da anni (non voglio pensare che non sia così).
Sono rimasto di ghiaccio.
Per ogni lavoro c’è l’abito e l’attrezzatura giusta.
Non si può andare da un cliente vestiti come un pagliaccio, Non si può andare a riparare un tubo dell’acqua rotto in giacca e cravatta e penna stilo.
Non si può riparare la Concordia con l’attack, non si può scrivere la divina commedia su pergamena con il rullo dell’imbianchino.
Non si può gestire la partecipazione della base alla vita politica nazionale e locale attraverso l’attuale portale del Movimento 5 Stelle.
Serve uno strumento nuovo, un giusto strumento, il mitologico PORTALE.
Daii su… Questo post Beppe è un insulto all’intelligenza.
Spero di aver interpretato male questo tuo post.
Mi aspetto una precisazione in merito! Dimmi che ci metti 5 anni a farlo… Dimmi che cerchi volontari e soldi per farlo… dimmi qualsiasi cosa ma non che vuoi gestire la democrazia diretta all’interno del m5s con l’attuale portale del movimento, perchè è una bestialità.
Da iscritto certificato e assolutamente della prima ora, posso dire che questa decisione (nessuna vera piattaforma ma solo una manciata di applicazioni da usare a giudizio dei capi) mi sembra una frittata rigirata?? Ritornare su decisioni prese e annunciate ci espone a critiche sacrosante e aiuta assai poco i ragazzi in Parlamento che si fanno un “cuore” così… uno vale uno solo se lo dice qualcuno nella sala controllo? Andiamo! In ogni caso il M5S è l’unica opposizione in grado di cambiare qualcosa…
Grillo non va assolutamente bene! Ho criticato Orellana due giorni fa su facebook, verifica se vuoi, per la sua uscita sulla piattaforma e poi te fai questo post? A questo punto devo andare a chiedergli scusa! NON CI SIAMO! La piattaforma CI DEVE ESSERE! Visto che non abbiamo un sede fisica dove incontrarci e parlare tra noi, è essenziale una sede virtuale ben organizzata, capace di connetterci per poi meglio organizzarci nella realtà!! Una piattaforma che permetta lo scambio di informazioni e di discutere tranquillamente tra noi e i nostri portavoce, magari in privato! ora dobbiamo arrangiarci sui social!! così vogliamo rimanere? Non serve solo per decidere modifiche al programma, ma soprattutto per connettere 9000 milioni di persone!!! Io abito a capurso, non c’è un meet-up, e non conosco chi della mia zona è del movimento magari per crearne uno! Con una piattaforma seria riusciremmo a risolvere questo ed altri problemi!! questo post è un autogol e adesso ci attaccheranno da tutte le parti e io cosa dovrò rispondere? che abbiamo il sistema operativo? Non va bene!!! Non ci siamo!
Per favore !
Chi non conosce nulla di ingegneria informatica ,
come la sottoscritta .
Ha avuto una brutta impressione .
Se il post fosse stato più esaustivo ?
Non : un …… o mangia la minestra o salta dalla finestra .
Molti non sarebbero delusi .
Vi prego. Grazie .