22 aprile – Santə Alessandra, Apollo, Isacco e Cordato, martirə in Nicomedia nel 303. Alessandra è una leggendaria moglie di … Altro
Categoria: Senza categoria
Il santo che puzzava
16 aprile – San Benedetto Giuseppe Labre (1748-1783), mendicante e modello. Certi Santi hanno vite da romanzo, altri hanno vite … Altro
Agabo, il grillo parlante
8 aprile – Sant’Agabo (I secolo), miniprofeta di sventure Auguri a tutti gli Agabi, che nome buffo avete. Suona greco … Altro
Baricco e i suoi messia
Guardatevi dai falsi profeti che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro son lupi rapaci. Dai loro frutti … Altro
Perché facciamo le vacanze di Pasqua? Non ha senso.
Di tante prevedibili polemiche, ecco una che pensavo scattasse inesorabile e invece quest’anno non s’è presentata: le vacanze di Pasqua. … Altro
Così è Dylan Farrow (se vi pare)
E insomma anche l’altro giorno qualcuno ha segnalato a Gramellini una notizia relativa all’ennesimo episodio di Cancel culture (stavolta era … Altro
Il Principe e il poveretto
[È un pezzo di un mese fa, scritto di getto e gettato via già scritto quando Renzi faceva notizia per … Altro
Gwynllyw, un pirata e un signore
29 marzo – San Gwynllyw (450-529), re e rapinatore, patrono dei pirati gallesi. Cattedrale di Newport, dove un tempo sorgeva … Altro
400 vittime di covid al giorno e voi scrivete che il rischio zero non esiste, siete criminali.
Quando si parla di covid e chiusure, bisognerebbe restare calmi. Lo so che è difficile. Ma ci si dovrebbe provare: … Altro
Simonino, il martire che non c’era
Un anno fa la vita era già abbastanza complicata, così potreste esservi persi lo scandalo: sulla bacheca Facebook di un … Altro
Cavati le putrelle dagli occhi, Baricco: poi parliamo di scuola
Più o meno un anno fa, quando la mia scuola era già in lockdown da un paio di settimane, preparai … Altro
Un aviatore irlandese intravede la morte
E so che il mio destino ho da incontrare lassù, fra i nembi del cielo profondo: quelli che attacco, io … Altro
Il Partito-Bomba di Enrico Letta
Il PD non è il primo partito nato intorno a un paradosso, e neanche il più interessante: abbiamo avuto partiti … Altro
Il giornalista italiano è lo scemo sull’aereo che grida: Moriremo tutti
Due giorni fa ho ricevuto una telefonata della mia medica di base, che con molta serenità e molto tatto mi … Altro
L’annosa questione del dentisto
Io poi lo so che il patriarcato è esistito e tuttora resiste, e negarlo, oltre che ipocrita, sarebbe anche di … Altro
Errare è umano, Bettini è diabolico
È buffo. Se c’è qualcosa che pensavo di aver capito dell’esperienza di governo di Giuseppe Conte, è che un leader … Altro
A little better all the time
Con la mia consueta intempestività segnalo che tra poco (alle 18:00 andrà in onda su Radio Sverso una puntata di … Altro
Di un pezzo sbagliato che ho scritto un anno fa
È buffo come invecchino i pezzi che uno scrive. Alcuni funzionano ancora dopo vent’anni, altri dopo pochi mesi sembra che … Altro
Simpatia per Giuseppe
Nessuno sa, e io meno di tutti, cosa riserva il destino a Giuseppe Conte. Il suo ufficio stampa si affanna … Altro
Eccone un altro che ci vuole a scuola in luglio
Può darsi che Mario Draghi riesca davvero, come ha anticipato, ad allungare l’anno scolastico a tutto giugno. Un provvedimento del … Altro
Meglio un giorno da pecorella
Lo so che ci sono tante cose più importanti e interessanti, ma ieri sera, provato dagli scrutini, sono restato su … Altro
I venti pezzi più letti in vent’anni
Il titolo è più fuorviante del solito: dei primi dieci anni (che pure furono i più ruggenti) non ho dati … Altro
Compio vent’anni e non so cosa mettermi
Ridendo e scherzando, questa simpatica pagina web sta per compiere vent’anni. Di blog così antichi in Italia non ne sono … Altro
In occasione dell’insediamento
Mi sono accorto non solo che questo blog è così vecchio da aver già visto quattro presidenti alla Casa Bianca, … Altro
Non resta che sperare in Di Maio (rendetevi conto)
Questa crisi politica mi trova dell’umore meno adatto a interessarmene. In teoria non sono di quelli autorizzati a sentirsi nauseati … Altro
Muccioli, il nostro Tiger King
Evidentemente non sono l’unico che in una sera di queste vacanze si è lasciato sfuggire una mezza proposta: cominciamo a … Altro
Non Dea Madre, ma madre di Dio
1 gennaio – Maria, madre di Dio Vergine alata dell’Apocalisse, di Miguel de Santiago. pittore ecuadoregno del XVII secolo … Altro
Una cosa imbarazzante sul mio vaccinismo
Ovviamente si parla molto di vaccini, ovviamente ognuno ha opinioni molto nette e le squadre a questo punto sono fatte … Altro
La Messa che non era a Mezzanotte
(Questo è un pezzo per il Post. La prima parte l’avevo già scritta qui qualche mese fa, la seconda su … Altro
A scuola il virus c’è, non rompete
La scorsa settimana mi è capitato di aprire un portone della mia scuola e di ritrovarmi all’improvviso investito da un … Altro