[Benvenuti alLa Gara, un innocuo e facondo torneo di canzoni di Franco Battiato. I quattro titoli di oggi sono in…
Carine le piramidi d’Egitto
[Benvenuti alLa Gara, un effimero torneo di canzoni di Battiato. Quest’ultimo in quasi 50 anni di carriera ha esplorato tantissimi…
Tra noi si scherzava a raccogliere ortiche
[A un anno dall’apparente scomparsa del compositore e interprete Franco Battiato, sono felice di invitarvi alLa Gara, un inutile ed…
Morire per il Donbass sì ma quanto
Può darsi che per più di trent’anni in Europa ci siamo assopiti. Ci siamo convinti che uno dei più grandi…
Dubbi dello spettatore occidentale
Lo spettatore occidentale è perplesso. Le emozioni lo tradiscono, la razionalità non lo aiuta, anche la memoria a volte gli…
I talk fanno schifo e nessuno li guarda davvero
1. Con gli anni ’90 il dibattito politico in Italia si sposta irreparabilmente dai quotidiani al palinsesto tv. I talk…
Vogliono sapere chi è il Buono (i ragazzi)
I ragazzi vogliono sapere se ha ragione Putin piuttosto che Zelensky, e se i russi sono i buoni e gli…
Adesso sappiamo quanti buchi servono
Negli ultimi tre mesi non ho scritto molto qui per vari motivi, l’ultimo dei quali è che quando davvero mi…
Il lacerante dilemma del pacifista occidentale (come se a qualcun altro interessasse)
Tra le tante opinioni che ho letto disordinatamente in questi giorni, il concetto che mi è rimasto più attaccato alla…
La blatta
Dicono che l’intestino sia un po’ il nuovo cervello e devo ammettere che molte volte, proprio quando mi viene in…
Siamo sempre stati in guerra con l’Estasia
Non dovreste essere qui, nei paraggi è pieno di gente che s’intende di Russia e geopolitica, sul serio, sanno tutto.…
Continuerò a nominare le donne con l’articolo determinativo, anche se oggi è sbagliato
Buongiorno a tutte e tutti. Non è che abbia nulla di importante da aggiungere sull’argomento, ma siccome vedo si continua…
Un pezzo su Sanremo non me lo paga nessuno, comunque ecco gli appunti
2/2 Cioè hanno fatto la versione techno da autoscontro di Amandoti dei CCCP e l’hanno fatta cantare a una spagnola…
Viva la repubblica parlamentare, viva le elezioni indirette
1. Viva la repubblica parlamentare, viva la Costituzione del 1946, anche nei suoi aspetti più anacronistici: viva il conclave, viva…
La memoria e la farsa
Noi siamo abbastanza sicuri del fatto che chi dimentica il passato sia condannato a riviverlo. Non è solo un proverbio…
Berlusconi al Quirinale (non è la cosa peggiore)
Nel momento in cui scrivo questo pezzo l’eventualità che Silvio Berlusconi possa diventare presidente della Repubblica è più concreta del…
Questa è una frana, ministro
C’è qualcosa che non va in tante cose che sento e che leggo. Duemila presidi – sono tantissimi – hanno…
Funky tiratori
Nessuno: Ancora nessuno: Qualcuno sottovoce: eh certo che a questo punto, con lo stallo che c’è in parlamento, si rischia…
Mario Draghi è un novax. Siamo tutti novax.
Buon anno a tutti. Negli scorsi mesi mi è capitato su questo sito di prendere di mira i novax, e…
Non è più tempo per i Rashomon
The Last Duel, (Ridley Scott, 2021). Normandia, 1386: si disputa l’ultimo duello giudiziario della storia francese. Il cavaliere Jean de…
Auguri di stagione
Buone feste a tutti! Non sono scomparso, sto abbastanza bene, mi sono ri-vaccinato e dopo 12 ore ero a posto,…
S C I O P E R O
𝗦𝗖𝗜𝗢𝗣𝗘𝗥𝗜𝗔𝗠𝗢 perché in Legge di Bilancio ci sono 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝟴𝟳 𝗲𝘂𝗿𝗼 di aumento per il nuovo contratto e 12 euro…
Nel cervello di un novax, 2: niente spazio per i lupi
(Per chi si fosse perso la puntata precedente: i novax non sono alieni; gran parte dei loro ragionamenti sono coerenti e…
Il cervello di un novax (è più o meno il nostro)
Se a questo punto della pandemia non avete ancora litigato con un novax, siete evidentemente un novax, e in questo…
Get Back sembra vero (ma non lo è)
Don’t Get Back in Anger C’è una scena del nuovo Get Back di Peter Jackson che ha già conquistato critici…
Le guerre puniche del ministro Cingolani
Certe volte comincio a scrivere un pezzo poi mi viene il dubbio che magari l’ho scritto, boh, sette o quindici…
Suo figlio non s’impegna, competenze
“Senti, ma tu la didattica per le competenze…” “Sì?” “…come la intendi?” “Quando parlo coi genitori ogni cinque o sei…
A Castelnuovo il 16, non mancate
Signore e signori, ho l’onore di avvisarvi che martedì prossimo, 16 novembre, alle 21 presso l’Auditorium Bavieri di Castelnuovo Lennon-Rangoni…
L’invenzione maledetta
“Come probabilmente sapete, gli automobilisti hanno sempre qualche difficoltà a mettere in punto l’orologio dell’automobile”. “Già, in effetti è così”.…
Dieci anni in Paradiso
1° novembre – Tutti i Santi A chi di voi legge abbastanza abitualmente il Post, può capitare ogni tanto di…