Ridendo e scherzando, questa simpatica pagina web sta per compiere vent’anni. Di blog così antichi in Italia non ne sono…
In occasione dell’insediamento
Mi sono accorto non solo che questo blog è così vecchio da aver già visto quattro presidenti alla Casa Bianca,…
Non resta che sperare in Di Maio (rendetevi conto)
Questa crisi politica mi trova dell’umore meno adatto a interessarmene. In teoria non sono di quelli autorizzati a sentirsi nauseati…
Muccioli, il nostro Tiger King
Evidentemente non sono l’unico che in una sera di queste vacanze si è lasciato sfuggire una mezza proposta: cominciamo a…
Non Dea Madre, ma madre di Dio
1 gennaio – Maria, madre di Dio Vergine alata dell’Apocalisse, di Miguel de Santiago. pittore ecuadoregno del XVII secolo…
Una cosa imbarazzante sul mio vaccinismo
Ovviamente si parla molto di vaccini, ovviamente ognuno ha opinioni molto nette e le squadre a questo punto sono fatte…
La Messa che non era a Mezzanotte
(Questo è un pezzo per il Post. La prima parte l’avevo già scritta qui qualche mese fa, la seconda su…
A scuola il virus c’è, non rompete
La scorsa settimana mi è capitato di aprire un portone della mia scuola e di ritrovarmi all’improvviso investito da un…
L’incredibile storia di un piccolo film (in acque internazionali)
Quasi all’inizio dell’Incredibile storia dell’isola delle rose Giorgio e Gabriella, due ragazzi freschi di laurea a un tavolo di osteria si…
Lennon voleva vivere. Ci stava riuscendo.
I posteri si domanderanno se John Lennon abbia veramente posato i piedi sulla nostra stessa terra. Dopotutto Edipo è un…
Verso il Giorno di John
Buonasera a tutti, si avvicina l’otto dicembre che come sapete nell’emisfero occidentale segna l’ingresso nella stagione dei Beatles, no, scusate,…
Il Buon Cognome
Io se devo essere sincero Mattia Feltri lo capisco, forse dovrei scrivergli una lettera di solidarietà, qualcosa del tipo, caro…
Diego deve morire
Diego Armando Maradona termina la sua carriera calcistica in Italia il 17 marzo 1991, quando risulta positivo all’antidoping dopo una…
Comprate Getting Better, possibilmente in libreria
Non vi tedierò spesso qui sopra con notizie sul libro: in fondo se venite qui sapete già che esiste, e…
Il Covid alla fine del mondo (pagani, apocalittici e messianici).
Stamattina quasi prima di svegliarmi ho trovato il mio contatto più putiniano in assoluto che ripostava i Wu Ming, però…
Le favole che Conte volete vi racconti
Giuseppe Conte può raccontarvi tante storie, ma non quella di Babbo Natale. Vedo molta gente arrabbiata per via di quella…
Il fattore Fonz
Ma l’energia, ci pensate certe volte all’energia. Anche quella delle piccole cose che fanno tutti, ad esempio: ci pensate a…
Leopardi? Quale Leopardi?
(Riassunto della puntata precedente: qualche mese fa è uscito Silvia è un anagramma, un saggio di Franco Buffoni che si propone come…
Gli statali vi aiuteranno. Vi stanno già aiutando.
È ora che noi statali facciamo la nostra parte. Lo sento dire sempre più spesso, e nei giorni scorsi in…
San Carlo non era un cretino (e noi?)
Tra i pezzi sui santi che non ho ancora rimesso a posto c’è quello su Carlo Borromeo, che dovrei proprio…
Il Miraggio Rosso (e Bianco, e Blu).
A un certo punto cominciammo a pensare che poteva anche funzionare come spettacolo. Dall’altra parte del mondo eleggevano la persona…
Il mio Cyrano
Vorrei poter ricordare un suo grande film, ma non ce ne sono ed è una cosa che non sono mai…
Dolcetto o fine del mondo (come lo conoscevamo)?
Non credo sia il problema prioritario, ma ho sentito qualcuno lamentarsi anche del fatto che i bambini non potranno suonare…
E se Leopardi fosse gay? (ce ne dovremmo interessare?)
Leopardi, 1832: Non è che per l’effetto della vigliaccheria degli uomini, che hanno bisogno di essere persuasi dei meriti dell’esistenza,…
Avviso
“Bambino di cittàcerca amici perchè non ne ha.Si prega di guardaresul quinto balcone:tiene in mano un aquiloneche volare non sa”.…
Dear Sir or Madam
(Ci ho messo un po’ per scriverlo, non gli dareste un’occhiata?) (Esce il 22 ottobre, dicono. Ma si può già…
Non ci saranno mai abbastanza bus
Premessa autobiografica (si può saltare): sono cresciuto in un paese molto piccolo, e per molti anni me lo sono portato…
Questa scuola non ce la sta facendo (scusate)
Sono un insegnante della scuola dell’obbligo. Quest’estate, dopo tre mesi e mezzo di lockdown – tre mesi e mezzo in…
Nell’immensità di un rebus
È tutto un complesso di cose – l’autunno, spotify, gli incentivi turistici della regione Piemonte – che ha fatto sì…
Ci fece un cenno dai vetri e fu tutto
Noi leggevamo un giorno per diletto, noi leggevamo un giorno sul diretto, soli eravamo e senza alcun sospetto, sordi eravamo…