Ghost in the Shell (Rupert Sanders, 2017). Mi vuoi ancora bene? Nel futuro saremo tutti replicanti e…“Ancora?”Aspetta, aspetta, nel futuro … Altro
Categoria: futurismi
Io e te, alieno, cosa abbiamo da dirci?
Arrival (Denis Villeneuve, 2016). Ti trovi in mezzo a un prato, o a un bosco, o un deserto, quando ti … Altro
Nello spazio nessuno può sentirvi pomiciare
Passengers (Morten Tyldum, 2016) Ti svegli un mattino su un’astronave generazionale e scopri che c’è stato un errore: tutto il … Altro
Fast & Furious: the Star Trek Rift
Star Trek: Beyond (Justin Lin, 2016). Spazio, ultima frontiera, o quasi. Abbiamo aspettato due film – otto anni – che … Altro
Siamo tutti figli di Cuarón
I figli degli uomini (Children of Men, Alfonso Cuarón, 2007). L’umanità è diventata sterile, l’Inghilterra è invecchiata e isolata. I … Altro
Il consulente che cambiò l’Italia (per sapere com’è andata CLICCA QUI!!!)
Non solo in Italia nessuno muore stronzo, ma alcuni hanno anche la dubbia fortuna di morire geniali e visionari. E … Altro
Gli effetti davvero speciali
Come tutte le intelligenze collettive, l’Academy che assegna i premi Oscar non ha esattamente i riflessi pronti: tanto più notevole … Altro
Star Wars 7, la recensione che non cede al lato spoiler
In questi casi il tempo è tutto, non lo perderò in preamboli. Ho visto l’Episodio VII, prima di molti di … Altro
Dovevate lasciarlo su Marte (ovvero: e se The Martian fosse il prequel di Interstellar?)
Qualche anno più tardi, quando sulla Terra le piante cominciarono a morire devastate dalla Piaga, e la NASA scoprì un … Altro
Copernico in semifinale
Benvenuti al secondo appuntamento di oggi con La grande gara degli spunti! Siete pronti a conoscere il quarto e ultimo semifinalista? È … Altro
I procioni in semifinale
Ciao, sul serio vuoi eliminarmi? Benvenuti al primo appuntamento di oggi con La grande gara degli spunti! È il tempo di ritrovare … Altro
Il futuro non è nano
Salem era stato preparato ad affrontare ogni Sonno come fosse il definitivo: ad ammettere ogni Domenica la possibilità che non … Altro
Anno 11 dell’era futurista
Sotto i primi temporali di settembre, Futuroma dava l’impressione di potersi sgretolare da un momento all’altro, come il castello di … Altro
Anno 800 ab exitu de Aegypto
Gli avevano spiegato tante cose. Che si sarebbe svegliato ogni settimana in un secolo diverso; che si sarebbe sentito unico … Altro
Vegan contro Zombi, tu da che parte stai?
Appunti per una distopia vegana + zombi (qualcosa che in un qualche modo si è qualificata agli ottavi di finale della … Altro
Che sia Fronte o che sia Islam, purché magnam
Sprofondato in poltrona, una vaschetta da micro-onde sull’addome, François manovra stancamente il telecomando. Sta aspettando i barbari. Spera che sappiano … Altro
Il chiar di luna colpisce ancora
“Vi saranno inoltre areoplani-fantasmi carichi di bombe e senza piloti, guidati a distanza da un areoplano pastore. Areoplani fantasmi senza … Altro
Cosa ci insegnano i procioni
Come tutti i procio-linguisti (e più in generale i procio-studiosi, e i procio-divulgatori, e tutto l’indotto umanistico e scientifico che … Altro
Il ritorno alla terra, poema drammatico
(Tra gli spunti ce n’è uno – Fiume 1920 – recuperato in una vecchia cartella di cui mi ero assolutamente … Altro
Il mio ragazzo è buono da mangiare?
Evangelina è la tipica eroina young adult. Vive in un futuro evidentemente progettato da genitori asfissianti, che hanno regolato ogni … Altro
Non è poi lontana Copernico
A un certo punto sulla Terra si è fatto caldino e dovevamo assolutamente inventarci qualcosa, ad esempio inviare qualche migliaio … Altro
L’universo perpendicolare
Nel 2072 all’improvviso una capsula spaziale appare all’orbita di Saturno. Dentro c’è un tale che si fa chiamare Capitano Alan … Altro
Redenzione, di Michel Houellebecq
È il seguito di Sottomissione, di Michel Houellebecq. Se non lo avete letto vi regalo tre ore di vita riassumendone … Altro
Gli assassini del basilisco
Siamo in un futuro un po’ meno prossimo – diciamo una generazione dopo il Pianeta al gusto bubblegum: le persone … Altro
Il chiar di luna non passerà!
Vi siete mai chiesti cosa sarebbe successo all’Italia, se la marcia su Roma invece di Mussolini l’avesse organizzata Filippo Tommaso … Altro
La prima volta si fa davanti a tutti
In un futuro quasi prossimo in cui il concetto di “privacy” sembra assurdo come a noi il burqa, la sessualità … Altro
La fine del mondo (dei procioni)
Live long and prosper Più o meno tra un secolo scopriremo Brahe67B, un pianeta a mille anni luce della Terra, … Altro
(Neanche se tu fossi) l’ultimo uomo nell’universo
Come ci si sente quando ti svegli e ti dicono che la tua razza è estinta? Quattrocento anni sono passati … Altro
Io robot, tu fatti da parte
Ex machina (2015, Alex Garland) A volte i robot hanno gli incubi. Sognano di non essere più robot, ma esseri … Altro
La disastrosa eruzione dell’Eyjafjöll
Immaginatevi altrimenti una giornalista su un transatlantico che sta per vomitare. Dov’è la notizia? È che i giornalisti non vanno … Altro