Bibbia, ebraismo, santi

Abdia, per piccino che tu sia

Ma neanche un rotolo (San Marco, Venezia)
19 novembre – Sant’Abdia (600 aC) – minuscolo profeta di sventura

Nella Bibbia ebraica c’erano quattro libri intestati ai profeti: Isaia, Geremia, Ezechiele e i Minori – lo so, c’è anche Daniele, ma è un caso tutto particolare, non facciamola troppo complicata. Isaia (che in realtà è il nom de plume di più profeti) è il poeta; Geremia il brontolone, Ezechiele il visionario, i Minori sono dodici e hanno il libro più breve. I cristiani ebbero la bella pensata di dividerlo in dodici minuscoli libretti, alcuni poco più che cartigli. Quello di Abdia è il più corto di tutti, ventuno versetti, appena lo spazio sufficiente per augurare sciagure a un popolo beduino (gli Edomiti) colpevole di aver collaborato con Nabucodonosor II, l’invasore babilonese.

Gli Edomiti discenderebbero da Esaù, il figlio di Isacco che cedette la primogenitura al fratellino Giacobbe in cambio d’un piatto di lenticchie: così che al posto della famosa terra del latte e del miele alla sua discendenza capitò il deserto del Negev, e una malcelata invidia per il popolo eletto. Non è chiaro quanto gli edomiti effettivamente contribuirono alla sconfitta del Regno di Giuda, ma sicuramente profittarono delle deportazioni ordinate da Nabucodonosor per sconfinare e trasferirsi in quella terra più fertile. Agli ebrei non restava che maledirli, ed è quello che fece, molto sinteticamente, Abdia: vi siete appostati ai bivi per sterminare i nostri fuggiaschi? Avete consegnato al nemico i suoi superstiti, nel giorno della sventura? Bene, il giorno del Signore è vicino: tutte le vostre azioni ricadranno sul capo. Giacobbe sarà fuoco e voi sarete paglia. Sarete sterminati, ovviamente, e le tribù d’Israele s’ingrandiranno sulle vostre rovine… (continua sul Post)

14 pensieri su “Abdia, per piccino che tu sia

  1. Seriamente scusa io faccio fatica a capire quelli che Israele non ha diritto ad esistere, buttiamoli a mare etc

    punto uno Israele è una realtà puoi essere arguto finché ti pare sfottere il profeta Abadia quello che è finché vuoi ma resta il fatto che è là

    punto due Il mondo arabo si sta sfasciando sotto i nostri occhi al punto che stanno cominciando a somigliare ai Maya

    punto tre
    punto uno + punto due = Israele sta diventando lo stato egemone del medio oriente
    hai perfettamente di il diritto di arrabbiarti per la cosa ma che soddisfazione ci trovi a fare la battuta arguta ?

    Cioè ma vogliamo renderci conto che Hamas e Fatah hanno annunciato la bellezza di quattro volte (ma penso me ne siano sfuggite un paio) che avrebbero formato un governo di unità nazionale e poi non ne hanno fatto nulla ? O che a dirla tutta è passato parecchio dall'ultima volta che ho sentito parlare di libere elezioni a Gaza e/o nei territori ? O vogliamo parlare del clamoroso autogoal che si sta rivelando la primavera araba ?

    Seriamente ma quanto tempo può un filoarabo/filopalestinese utilizzare Israele per evitare di pensare allo stato dei popoli arabi ?

    "Mi piace"

  2. così a occhio tu, poi mettiamo pure che mi sbagli, che sei molto meno inferocito di quello che penso, te lo concedo senza problemi.

    il punto è : hai fatto una battuta arguta ok e poi ?
    Sarà l'età che avanza ma le battute argute cominciano a stancarmi

    Il mondo Arabo si sta suicidando sotto i nostri occhi e Israele non ha molto a che fare con tutto questo

    Manca la capacità di pensare un qualcosa una soluzione diversa che non sia quello sterminio totale che ogni giorno si avvicina.

    Oggi la Siria, domani il Libano e poi chissà Iraq, forse persino Egitto.

    E l'unico schema mentale, l'unico approccio al problema, è Israele contro Palestina. Cristo come in un film della Disney, buoni contro cattivi.

    E ormai la Palestina nemmeno esiste più, c'è Gaza contro la Riva Occidentale e tutto attorno un mondo che si sta sfaldando.

    Tu a questo punto mi dirai : “ma che vuoi da me, ho voluto scrivere un pezzo brillante chi sono io Immanuel Kant ?” e avresti anche ragione, non è tanto con te che me la prendo quanto con la totalità del mondo arabo e dell'occidente.

    Però veramente quanto sono stanco delle battute.

    "Mi piace"

  3. “ci fosse un solo profeta nella Bibbia che ne avesse azzeccata una”

    Interessante affermazione, detta qualcuno che sta rivalutando pressoché tutti i Santi del calendario cattolico: tutta gente che ha centrato la propria vita sul credere che almeno qualcosa i profeti biblici l'avessero azzeccata. Ad esempio quella faccenda dell'arrivo del Messia.

    "Mi piace"

  4. Cioè è arrivato un messia? Ma è ufficiale?

    Non mi sembra di aver rivalutato dei santi: alcuni mi stanno simpatici, più o meno come possono star simpatici dei personaggi storici o finzionali. Altri no.

    Anche i profeti: gli Isaia sono eleganti, Geremia è un brontolone ma alla fine è simpatico, Ez è troppo fumato, Osea semplicemente aveva sbagliato matrimonio, e così via.

    Ovviamente anche i santi non ne azzeccano spesso, ma raramente sono indovini. I libri profetici invece hanno questi sprazzi di umorismo involontario che scaturisce dal fatto che raccontano la storia di un piccolo popolo come se fosse il centro dell'universo (come capita a tutti peraltro).

    "Mi piace"

  5. Non sto sostenendo che il Messia sia arrivato. Dico solo che i Santi di cui racconti le vicende pensassero che fosse arrivato (o, nel caso dei Profeti, credessero almeno spesso che sarebbe arrivato). Sono due affermazioni molto diverse.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...