Ma il vero eroe pubblicitario del Natale ’07 è stato un altro.
Non il bimbo-buono-bauli, quell’angoletto insopportabile. Non il rincitrullito ing. dott. Balocco, che fa la predica ai suoi mandorlati. Il più grande di tutti è stato lui: Mr. Findomestik!
In sottofondo l’orchestrina suonava un cantabile (sciallallallallallallà), e intanto lui aiutava papà e mamma a fare l’albero, il bambino a scartare i regali, non era adorabile? Non era un amore?
Con l’anno nuovo ha rimesso fuori i canini.
(c) M.
Angoletto? Acuto, ottuso, retto?
"Mi piace""Mi piace"
Acutamente nel retto degli ottusi.
"Mi piace""Mi piace"
Ma il Pelotto non dice nulla su questo infigardo?
"Mi piace""Mi piace"
Facio molti erorri,>cosi l’agente comenta.>furbo è?
"Mi piace""Mi piace"
Ora non voglio fare il tecnicone ma oggi mi è stato spiegato -sì la spiegazione riportata è sempre deleteria- che il dato non è così malvagio.>>le sofferenze bancarie aumentano circa dell’8emmezzo percento ma la gente che chiede prestiti aumenta più del 10.>>vuol dire che, facendo dovute proporzioni, la percentuale di sofferenze bancarie in base al totale di chi ha chiesto prestiti è diminuita.>>cmq è già abbastanza preoccupante che ci sia da ricorrere a prestiti così tanto.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, ma mettiamo che l’anno prossimo nascano 1000 bambini in più (grazie all’eroica moratoria sull’aborto);>>e di questi 1000, 800 muoiano negli anni successivi di una qualche epidemia (perché le regioni italiane, seguendo l’esempio dell’eroico veneto, hanno tolto l’obbligo al vaccino);>>ci rallegriamo perché la bilancia è in attivo di 200?
"Mi piace""Mi piace"
ha ragione leonardo: non è che bisogna essere scienziati per capire che se aumentano le sofferenze so’ cazzi (per quelli che gli aumentano le sofferenza) anche se aumenta la vendita del caviale o si vendono tante ferrari (magari a rate)…>basta anche solo ricordare la poesia di trilussa, quella dei polli…>tra l’altro l’aumento delle sofferenze e quello dei prestiti (secondo il periodo) si può sommare anziché detrarre…
"Mi piace""Mi piace"
Io a dir la verità volevo essere ironico contro quelli che vedono solo numeri dietro ai numeri e nessuno che pensi che sotto ci sono persone.>>La prossima volta prometto di mettere faccine per farmi capire meglio 😉
"Mi piace""Mi piace"
faccio un attimo il matematico brufoloso e nerd (ok, non mi è difficile 🙂 ) e rompo un attimo le palle.>><>La quantità totale di soldi<> che le banche non riescono a recuperare (le sofferenze) è cresciuta dell’8.5%.>><>Il numero di persone<> che chiedono prestiti è cresciuto di più del 10%.>>Spero che messo in questo modo si capisca che si stanno confrontando mele con pere.>>Detto questo, c’è ancora molto da aggiungere. Nei prestiti richiesti dalle famiglie ci può stare di tutto: se uno si fa un prestito per comprarsi a rate il telefonino nuovo tutto ganzo secondo me è un imbecille, ma non mi preoccupa come quelli che fanno un prestito perché gli è capitata una spesa imprevista ed erano già sulla linea di galleggiamento. >>Tornando a bomba, Leo ha centrato il punto raccontando lo spot.
"Mi piace""Mi piace"