Senza categoria

L’invenzione maledetta

 “Come probabilmente sapete, gli automobilisti hanno sempre qualche difficoltà a mettere in punto l’orologio dell’automobile”.

“Già, in effetti è così”.

“I comandi sono quasi sempre un po’ troppo complessi, inoltre l’automobilista è concentrato sulla guida e così tende a rimandare”.

“Vero”.

“D’altro canto ormai tutte le automobili sono equipaggiate con bluetooth di serie che si collegano allo smartphone dell’automobilista – e lo smartphone come saprete si mette in punto da solo, prende l’ora da internet”.

“Ora che ci penso è vero, lo smartphone si mette in punto…”

“Dunque la mia idea… ma non è che sia proprio una mia idea, cioè mi fa un po’ strano che non sia già venuta a qualcun altro, anzi a tantissima gente, soprattutto ingegneri, beh… anche lei a questo punto l’avrà capita da solo, no?”

“Cosa dovrei aver capito?”

“L’idea che sono venuto a presentare, è una cosa proprio banalissima se uno ci pensa”.

“E cioè?”

“Cioè non ci ha pensato?”

“No, ma la prego, non mi tenga sulle spine, qual è questa sua banalissima idea?”

“Beh, ecco… fare in modo che l’automobile metta in punto l’orologio con lo smartphone a cui si collega via bluetooth”.

“Ah, però”.

“Banale, eh? Però risparmierebbe tempo, fatica, distrazione… e non c’è nessuna tecnologia da aggiungere, abbiamo già tutto”.

“Sì, sì, non male come idea”.

“Continua a sembrarmi stranissimo che nessun altro ci abbia pensato”.

“Eh ma sa, a volte sono proprio le cose semplici… le faremo sapere, comunque”.

“Grazie per la sua attenzione”.

“Si figuri, si figuri e mi raccomando, nel frattempo non ne parli con nessuno, segreto industriale”.

“Wow. Grazie”.

“Inoltre nei prossimi giorni non lasci la città”.

“Davvero?”

“Proprio così. A presto”.

[Esce il geniale inventore].

[L’ingegnere capo emette un lungo gelido sospiro, e poi prende il telefono]. “Sì, è appena uscito dal mio ufficio, sì, è proprio come temevamo, bisogna farlo sparire come tutti gli altri. No, non un incidente stradale, sarebbe il quinto in una settimana, inventatevi qualcos’altro”.

via Blogger https://ift.tt/3jZvhCX

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...