Senza categoria

It’s Getting Better (con l’Errata corrige)

Del resto anche i migliori fanno grandi errori

Sono passati giusto giusto due anni da quando cominciai a scrivere pezzi sulle canzoni dei Beatles, per un progetto a cui non sapevo ancora che forma dare; poi diventò una classifica sul Post e un libro per Arcana. L’anno scorso invece a questo punto ero nel panico perché dovevo consegnare a fine mese e mi mancavano ancora, boh? cinquanta pezzi? ma siccome ero partito dal fondo erano i cinquanta pezzi più importanti. Era un anno complicato, non c’è bisogno di spiegarlo, ma probabilmente mi sarei ridotto all’ultimo momento in ogni caso perché è così che faccio le cose (non mi giudicate) (siete come me). Alla fine il libro non è venuto affatto male: l’unica cosa che non riesco a perdonarmi sono i refusi. Ce ne sono veramente troppi, ogni volta che lo apro ne trovo qualcun altro. Dici: e vabbe’, sei un tizio che scrive di getto e consegna all’ultimo momento, tante grazie. No, aspetta. 

Parliamo di pezzi che scrivevo su un blog; poi li trascrivevo su un altro blog (quello del Post), correggendo tutti i refusi che trovavo. Poi li ricopiavo di nuovo sul mio blog perché per una questione di incomprensioni tra Blogger e WordPress bisogna fare così, non vi annoio ma fidatevi. E anche lì continuavo a trovare magagne e anche lì le ricorreggevo. In seguito continuavo a leggerli maniacalmente per settimane perché uno dei sistemi per trovare un’idea è rileggermi. E altri errori ne trovavo. Finché, appunto, un anno fa non ho buttato tutto su un file di testo, togliendo un sacco di cose che in un libro non avrebbero avuto molto senso e inoltre avevo paura di sforare – anche qui, lettura e rilettura e correzioni. Dopodiché la bozza era finita e l’ho mandata all’Arcana. All’Arcana mi hanno tolto l’accento al “sé stesso”, sapevo che l’avrebbero fatto, io ho provato anche a negoziare e loro sapevano di non avere del tutto ragione, ma non c’è niente da fare, se lavori nell’editoria lo sai che ti tocca. A parte questo diversi errori li hanno trovati pure loro, e li hanno corretti; in alcuni casi mi hanno chiesto cosa diamine avessi scritto e a quel punto l’errore l’ho corretto io, ma capite che a questo punto avevamo già falciato centinaia di refusi, ormai pensavo che le bozze fossero buone. Ciononostante le ho rilette tutte una volta e mezzo, mi ricordo bene, con la tipografia già in stato di allerta, le ho rilette e ho trovato ancora qualcosa (però a quel punto lo sapete che l’autore ormai non legge più; è convinto di leggere ma in realtà salta le parole). Dopodiché siamo andati in stampa: e malgrado tutto questo, abbiamo ancora decine di refusi. Veramente io non so, forse non dovrei scrivere nella vita, anzi fortuna che faccio un altro mestiere.

Comunque. 

Mi rivolgo ai gentili acquirenti, che non ringrazio mai abbastanza. Siccome non posso entrare nelle case di ciascuno di voi e correggervi le copie a mano (ma guardate che lo farei volentieri); in attesa di ristampe che saranno, si spera, un po’ più corrette, ho pensato di allungarvi qui un 

ERRATA CORRIGE

Che non è neanche il primo, visto che il buon Codogno ci aveva già pensato mesi fa. Alcuni di quelli che lui ritiene errori secondo me non sono proprio errori; è un po’ come quando Ringo va controtempo, è una questione di stile. Altri invece sono proprio errori e nel frattempo ne ho trovati altri, del resto adesso davvero mi basta aprirlo a una pagina a caso – guardate l’ho appena fatto – pagina 230 – mioddio c’è scritto “occasione” due volte in due righe – che vergogna. 

pagina riga errata corrige
10 10 (a volta (a volte
29 7 A ventun anni Paul A vent’anni Paul
29 12 nel 1963 nel 1962
52 24 Sol 7 minore Sol minore 7
67 11 per far notale per far notare
70 22 V-I-VII V-I-vi
107 3 Dr Feelgod Dr Feelgood
110 22 a cinque toni di distanza a una quinta di distanza
125 terzultima momento impazziva proprio per le cose [Va una virgola tra “momento” e “impazziva”].
141 11 voce solista in I Need You e You Like Me Too Much voce solista in Think For Yourself e If I Needed Someone
145 ultima In comune le due canzoni hanno anche il telefono, strumento non già di comunicazione ma di tortura Come in No Reply, il telefono è uno strumento non tanto di comunicazione quanto di tortura
153 5 una cornice in qui la demenzialità una cornice in cui la demenzialità
156 7 le canzoni incontrare prima di conoscerla le canzoni incontrate prima di conoscerla
157 3 una delle più strane canzone una delle più strane canzoni
160 8 dettaglio baracco dettaglio barocco
166 14 dal La bemolle si rimbalza di una quinta al Do# dal Sol# si rimbalza di una quinta al Do#
171 15 era un trucco tenere era un trucco per tenere
177 13ma dal fondo accordo in maggiore settima accordo di settima maggiore
211 20 tanti e soldi tanti soldi
239 5 voce solista in Within You Without You voce solista in Blue Jay Way
241 quartultima quel Capodanno quel santo Stefano davanti alla tv
251 quartultima che nel 1967 aveva 5 anni che nel 1968 aveva 5 anni
254 10 sotto la ritinteggiatura di su qualche muro storico sotto la ritinteggiatura di qualche muro storico
264 terzultima il cielo e blu il cielo è blu
283 12 My Dear Lord My Swet Lord
284 13 che si ricorda con più effetto che si ricorda con più affetto
286 12 che scene come in tv che scene così in tv
318 2 trasmessa dall’Abc dal 1965-67 trasmessa dall’ABC nel 1965-67
332 8 Instant Kharma Instant Karma
333 quartultima l’- ha l’ha (questa mi ricordo che l’avevo corretta maledizione)
337 3 Instant Kharma Instant Karma
338 4 uno tocco un tocco
344 15 ogni apposta ogni giorno apposta
353 19 lennonniani lennoniani
363 15 Oh you gonna be my dream tonight Are you gonna be in my dreams tonight?

Come vedete ce n’è abbastanza per voler sparire in una crepa, ma se ne trovate altri scrivetemi pure, si fa ancora in tempo a pubblicare l’Errata corrige dell’Errata corrige.
(Gli accenti su sé stesso però li hanno trovati tutti, oh, l’editoria italiana anche stavolta è salva).

via Blogger https://ift.tt/3jEmeZ3

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...