Senza categoria

Quel patrono è nero nero

12 aprile – San Zen(o) di Verona (300-371), nero, nero, comm’a che!

Io non capisco a volte che succede:

Cosa g’avra da rider

che quello che si vede non si crede, non si crede.

Con tutti i posti al mondo, un santo nero
si venera a Verona.
Pensa un po’, lo chiaman Zeno;
(o anche Zen: ma meglio Zeno).

Seh, chiamalo anche Zen…
Zen, Zenone o che vuoi te:
che si chiami Giorgio o Antonio,
Pietro, Paolo oppure Zeno,
quel patrono è proprio nero,
nero nero:
pensa te.

Sostengon gli studiosi che è normale:
“Non sono fatti rari, se ne conta centinaia”.
Ce n’è tanti in Sicilia, e anche Agostino,
se vuoi farci le pulci, più che bianco è tunisino.

Seh, tunisino, seh…
Seh, siciliano seh…
Che sia punico o abissino, mauritano o brasilero,
c’è a Verona un santo nero, nero, nero!
Pensa te.

Ha detto l’ortolano: beh, vediamo,
perché se ragioniamo questo fatto lo sbrogliamo.
Se l’Adige va in piena, io lo prego.
Di solito funziona; se poi è nero, me ne frego.

Eh, sì, fregatene, vero,
tu, che hai un patrono nero…
Ruba il posto ai santi bianchi! E domani poi tua figlia
avrà nero anche il Romeo che al balcone già si appiglia.

(Buona Pasqua a tutti e scusate, è un periodo così).

via Blogger https://ift.tt/2XpS00F

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...