cinema, Cosa vedere a Cuneo (e provincia) quando sei vivo, invecchiare, miti

La mummia contro Tom Cruise

La mummia (Alex Kurtzman, 2017).

“Tom Cruise, la MUMMIA” (ma solo io ci sento l’ironia?)

Nessuno resiste al suo sguardo, nessuno sa opporsi alla sua parola. Giace da ere immemori, in una tomba che non è una tomba, ma una prigione. Imbalsamato vivo, per le sue colpe e affinché il suo orrore sia per sempre occultato ai mortali. Eppure non è lontano il giorno in cui ancora una volta il suo non-sonno sarà disturbato. Qualcuno ancora una volta ritroverà la cripta; qualcuno, per scommessa o per necessità, alzerà il sarcofago e farà la sua proposta:
Salute a te, divino Mapother Quarto“.
“Chiamami pure Tom, come butta?”
“Senti, io rappresento l’Universal, sai, quelli che hanno i diritti dei mostri classici”.
“Volevate fare un film su di me?”
“…non proprio, no, volevamo fare un film in cui tu affronti un mostro classico”.
“Perché, io non sono un mostro classico?”
“N-non ancora”.

Alex Kurtzman ha detto di aver scelto Sofia Boutella per gli occhi; che non importa quanti effetti e computergrafica ci sarebbe stata intorno: il pubblico l’avrebbe guardata negli occhi. È una cosa molto bella da dire ed è persino un po’ vera. La Boutella è una mummia struggente; per quanto crudele, riesce in un qualche modo a farti empatizzare – in pratica, riesce a soggiogarti. Tinta di blu, avvolta in cartapecora, truccata da cadavere, sembra comunque più umana di Thomas Cruise Mapother IV, Tom Cruise per i mortali.

“Hai ucciso tuo padre!”
“Sì però lo amavo. Volevo che mi ammirasse”.
“Hai ucciso sua moglie… e il bambino!”
“Erano tempi diversi”.
(Come fate a riconoscere un vero mostro? A uccidere i bambini sono tutti buoni, ma il vero mostro si giustifica col relativismo culturale).

No, adesso, sinceramente: secondo voi come andrà a finire con Tom Cruise? Perché un giorno o l’altro dovrà finire. Come la civiltà. Spero un po’ prima. Cioè non ho niente contro Tom Cruise, davvero, grande attore e personaggio – però a un certo punto bisognerà porsi il problema: può invecchiare? Ne è in grado? E noi possiamo accettarlo? Internet dice che ha 55 anni (non mi fido. Se c’è qualcuno che potrebbe davvero mandare in giro un esercito di zombie a levargli gli anni su tutti i siti internet del mondo, costui è Tom Cruise). In questo film interpreta un tizio che potrebbe averne al massimo 35. Al massimo. E mi chiedo: è mai successo? che un attore interpretasse un tizio di 20 anni più giovane? Sì, ovviamente. In un altro film di Tom Cruise. Ma a parte lui? C’è Brad Pitt. Anche Brad Pitt, in Allied, sembrava un po’ troppo tirato (che era poi il suo modo di sembrare la cosa più umana di Allied). Però ormai Pitt il massimo che fa è sparare ai nazisti – una cosa che è già un po’ old-fashioned di suo; Cruise continua a fare lo stuntman di sé stesso e in questo film, per esempio, ha voluto una scena in cui recita in assenza di gravità. Galleggia in un aereo che precipita. Non è una scena incredibile, se non sai che l’hanno girata veramente in quel modo. Ormai col digitale si può fare di tutto e così non è che ti si cada la mascella, mentre Tom e la Bella in Pericolo rotolano dentro la fusoliera. C’era senz’altro un modo meno pericoloso di girarla, ma a Tom piaceva così. È il suo modo di dirci Sono Immortale?

Forse il fatto che La Mummia abbia floppato negli USA e stia andando forte nei mercati emergenti ha a che vedere con questo aspetto di Tom Cruise. Là dove Tom Cruise viene considerato ancora un essere umano, La Mummia stenta a convincere. Lontano dalla patria, dove forse è una specie di mito senza tempo (Italia compresa), la sospensione della credulità rientra nei limiti di norma. (Poi non è che in luglio escano tutti questi film imperdibili, eh).

Se la civiltà non finisce (e spero proprio di no, non vedo alternative interessanti) (continua su +eventi!)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...