Loro chi? (2015, Francesco Miccichè, Fabio Bonifacci)
Trani è in subbuglio, corre voce che il Grande Regista TV sia scontento. Sta scegliendo le location, le comparse, il catering. L’anno prima Barletta ospitò una fiction e il turismo registrò il 200% – insomma è un’occasione da non mancare. Il sindaco gli sta pagando l’albergo, frantoi e viticoltori litigano per invitare il Grande Regista a pranzo, persino la camorra locale ha da piazzare il suo raccomandato. E allora cosa c’è che non va? Forse che la città non è fotogenica abbastanza? “No, Trani è bella”, dice. “Ma non so se funziona per l’action”.
Il Grande Regista, in realtà, è un piccolo truffatore. Ma il colpo che mette in scena a Trani è talmente verosimile che una volta tornato a casa mi sono messo a cercarlo su google: “falso regista fiction”. Per ora ho trovato solo un tizio che a Brindisi convinceva delle tizie a spogliarsi per dei falsi provini, una cosa abbastanza deprimente. Invece le avventure di Edoardo Leo e Marco Giallini nella ridente località pugliese sono l’episodio più scoppiettante del film – e anche quello più rivelatore. Se ogni film è una truffa, un film di truffe è sempre un gioco di specchi: non sei mai sicuro di ciò che stai guardando. È un buon film di truffe inverosimili, o è un film inverosimile e basta? Le ragazze che suonano in playback a un concerto rock stanno recitando male o stanno recitando bene la parte di chi suona per finta?
Alla fine ho deciso che lo compro – e se i registi mi hanno fregato, peggio per me (continua su +eventi!)