Da piccoli abbiamo tutti allenato la nazionale, e dopo aver vinto quei due o tre mondiali, crescendo, ci siamo ritirati sui blog, dove accanto alla lista dei libri e dei dischi migliori del mondo (scelti da noi) al massimo qualche volta ci càpita di presiedere la Corte Suprema dell’Indignazione, quella che ha il potere di chiedere le dimissioni anche a domineddio.
È in tal veste che, dopo aver preso sommaria visione dei fatti riguardanti il ministro Cancellieri e la scarcerazione della sua amica Giulia Ligresti; dopo aver soppesato i pro e contro e scelto le arringhe dei più titubanti difensori (Luca Sofri) e garbati accusatori (Massimo Mantellini) del ministro, dichiaro che, per quanto mi compete
Sono indignato. Credo che la Cancellieri dovrebbe dimettersi.
Segue la motivazione:
Sono indignato perché la Cancellieri ha aiutato un’amica; questo aiuto era perfettamente conforme alle leggi, al buonsenso e alla decenza; non è tuttavia decente che un ministro aiuti qualcuno piuttosto che un altro (anche quando questo uno non è esponente di un’associazione a delinquere a carattere famigliare, che incidentalmente la Cancellieri frequentava). Bisognerebbe aiutare tutti; e siccome ciò è impossibile, nell’esercizio delle sue funzioni un ministro non deve aiutare nessuno. Ho trovato particolarmente convincente Mantellini quando parla della “variabile umanitaria”: il nostro problema è che “ci innamoriamo dell’eccezione, specie se questa contiene una quota sentimentale in grado di scaldarci l’animo. In nome di questo siamo disposti a ridiscutere i valori e perfino la struttura dell’organizzazione sociale”. È un difetto che riconosco perlomeno in me stesso, ogni volta che sul posto di lavoro abbuono una nota o un’insufficienza perché rifuggo la crudeltà: invece di esercitare le mie funzioni, mi sembra di infierire su un debole o un inerme. Non ha nessuna importanza che questo debole o inerme sia povero o ricco, bianco o nero, e infatti Giulia Ligresti non è povera e non è simpatica; purtuttavia se fossi al posto della Cancellieri non sarei in grado di infierire su di lei, anche se ciò sarebbe non dico doveroso, ma coerente col ruolo che dovrei rappresentare (ministro della Giustizia in una nazione con prigioni indecenti). Capisco insomma la Cancellieri; ma in quanto presidente della Corte Suprema dell’Indignazione la condanno lo stesso a ricevere la mia accorata richiesta di dimissioni. Cancellieri buh! Cancellieri vergogna! Cancellieri dimettiti!
Esaurite le formule di rito, il qui presente si toglie il parruccone e torna un tizio qualunque, e si sente male.
Non per la Cancellieri, bravo ministro ma non indispensabile (tanto più che il governo non sembra dover durare ancora a lungo). Non per Giulia Ligresti, bando alle ipocrisie: a me interessa veramente poco della salute di Giulia Ligresti. Mi sento male perché non mi sembra di aver mai trattato con tanto disprezzo il pubblico, i lettori, gli italiani in generale. Sul serio penso a loro come a un branco di rancorosi pecoroni a cui dare in pasto la vittima sacrificale, la fanciulla della ka$ta anoressica e inetta alla reclusione? Tenerla in prigione piuttosto che fuori non serve a nient’altro che a questo: a soddisfare l’appetito di un pubblico frustrato che non sa con chi prendersela, e vuole il sangue. E io qui con la catinella che mi lavo le mani e mi domando: quid est veritas? Magari avete ragione voi, non sarebbe la prima civiltà ad aver istituzionalizzato i sacrifici umani. Se a questo siamo.
Eh? No, scusate, pensavo a voce alta. Non lo faccio più. A che punto era il coro? Ah sì: Cancellieri buh! Cancellieri vergogna! Cancellieri dimettiti!
Ma se pochi commenti fa dicevi di essere “una persona normale che sa distinguere tra argomenti sciocchi e interessanti.”
Ora ti dicono che l'articolo (chi l'ha scritto?) è inutile (!?) sterili (!) tutti i commenti..quindi anche i tuoi (!) …in pratica l'anonimo qui sopra, ti ha detto che non sei in grado di distinguere tra argomenti sciocchi e interessanti…e tu ne sei contento?!
"Mi piace""Mi piace"
Ma non é mica tanto chiaro. Dall'articolo, sembra che tu voglia le dimissioni solo come contentino per la folla inferocita (e lì Pilato ci sta tutto).
"Mi piace""Mi piace"
In generale non credo che i miei pezzi abbiano una grandissima utilità (a parte il fatto privatissimo che mi piace scriverli): i commenti, poi.
"Mi piace""Mi piace"
Ma è tanto difficile mettere insieme l'esigenza di correttezza (=dimissioni del Ministro) con il riconoscimento che questa persona ha agito in una situazione specifica secondo una buona intenzione? Certo, è venuta meno alla perfetta equità richiesta ad una persona pubblica nell'esercizio delle sue funzioni (quindi dimissioni), però lo ha fatto, almeno a darle credito, per un fine non ignobile (quindi umana comprensione). Ora, se un commentatore cerca di mettere insieme queste due posizioni deve passare per forza da ipocrita o da schizofrenico o da servo del potere? Mi pare esagerato.
"Mi piace""Mi piace"
Se i commenti non hanno nessuna utilità perché non disattivarli?
Qual è il senso di questo blog?
"Mi piace""Mi piace"
Sono arrivato adesso in questo blog, qualcuno mi può fare un riassunto su quanto accaduto?
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Vai a rileggerti i post del camuno
"Mi piace""Mi piace"
È un segreto.
"Mi piace""Mi piace"
Qual è il senso della vita?
"Mi piace""Mi piace"
Ah, scusa, non sapevo di “non potere”.
È (abbastanza) grave il comportamento della Cancellieri, non il fatto che la Ligresti sia a spasso. E invece oggi c'è gente incazzata perché è la Ligresti sta facendo shopping.
"Mi piace""Mi piace"
Cioè è un problema di motivazioni, insomma.
"Mi piace""Mi piace"
..andare a fare la spesa alla coop
"Mi piace""Mi piace"
Noi siamo contenti che la Ligresgti sia andata a fare shopping dopo che ha rischiato la vita solo poche settimana fa….e auguriamo a tutti quelli che soffrono di anoressia di riprendersi così in fretta
"Mi piace""Mi piace"
Per me il senso della vita è leggere i post di questo blog e provare a seguirne il filo logico.
Pare che il prossimo articolo verterà sulla ribollita.
Ci sarà un pistolotto iniziale in cui l'autore spiegherà le origini della forte avversione nei confronti del famoso piatto toscano.
Saremo poi accompagnati in un viaggio interiore che gli permetterà di mangiare la ribollita ma non con entusiasmo.
L'autore infatti tra le righe, con un alone di mistero, ci farà capire che ne farebbe anche a meno.
"Mi piace""Mi piace"
Il problema è che il post di Leonardo brilla per disonestà intellettuale e paraculaggine, usa lo straw man argument e dipinge offensivamente chi legittimamente vuole le dimissioni della Cancellieri come una bestia assetata di sangue che vuole la morte della Ligresti, risultando anche moralmente ricattatorio in modo parecchio fastidioso: in breve Leonardo ha semplicemente trollato (coma da un po' fa con tutti i suoi post politici) attirandosi, come succede con i troll quando commentano, una sequela di risposte e di commenti altrettanto livorosi e provocatori. Poteva benissimo porre la questione in altri termini, per esempio ispirandosi e rispondendo ai post intelligenti e razionali di Malvino sull'argomento, invece ha scelto di provocare grillescamente la rissa. Tutto qui.
"Mi piace""Mi piace"
Gobbafree presente!
"Mi piace""Mi piace"
Perché complicare le cose anche quando sono semplici?
Leo sa che a breve renzie diventerà segretario di partito prima e premier poi.
Spera di procrastinare quanto più possibile questo momento. Ancora oggi preferirebbe infatti di gran lunga perdere con pierluigi piuttosto che andare al governo con renzie. Gli crollerebbe tutto un mondo.
Quindi fosse per lui, piuttosto si andrebbe avanti con letta e con le larghe intese, pur con scarso entusiasmo, fino al 2074.
L'equilibrio è precario, le dimissioni farebbero entrare in crisi questo governo.
Meglio non chiedere le dimissioni.
"Mi piace""Mi piace"
Lasciatelo dire, la tua vita ha un senso abbastanza discutibile.
"Mi piace""Mi piace"
Questo è un po' più buffo della media. Con un post sul mio blog io riuscirei a “procrastinare” la premiership di Renzi?
Io a dire il vero avrei una certa fretta, perché Renzi mi sembra l'unico con qualche chance di vincere, ma tra sei mesi temo che svapori lui pure. Già adesso mi sembra abbastanza sgasato.
"Mi piace""Mi piace"
Boh, secondo me te la stai prendendo un po' troppo. Non credo che siano tutti belve assetate di sangue, ma di forcaioli ce n'è parecchi e non lo scopriamo oggi.
Poi decidi: uno è paraculo o troll, entrambe le cose mi sembra un po' complicato.
"Mi piace""Mi piace"
Questo?
"Mi piace""Mi piace"
Grande Leo, quando vuoi disquisire di football con veri intenditori passa da noi che sei sempre il benvenuto!
"Mi piace""Mi piace"
no! non ne chiedi le dimissioni: ti invito a rileggere il tuo post più attentamente!
Il problema principale di questo articolo è, però, che si fida completamente delle tesi della cancellieri! Bisogna vedere se le cose stanno davvero così come dice lei..
Fritz
"Mi piace""Mi piace"
Ma allora chi vedi alla guida del pd?
"Mi piace""Mi piace"
Io vedrei bene giachetti ma non credo susciti troppe simpatie tra i capoccioni…
"Mi piace""Mi piace"
beh allora il mio pallino è sempre stato Mussi
"Mi piace""Mi piace"
Io vedrei bene Boccia
"Mi piace""Mi piace"
L'ho scritto: Renzi mi sembra l'unico con qualche chance.
"Mi piace""Mi piace"
Non ci ho capito niente.
"Mi piace""Mi piace"
Va bene, ti prometto che d'ora in poi rileggerò i miei post con più attenzione.
"Mi piace""Mi piace"
Magari riuscirei a decidermi se tu facessi un post di aggiornamento dopo gli ultimi sviluppi del caso Cancellieri: (http://www.repubblica.it/politica/2013/11/15/news/cancellieri_tabulati-71044105/)…
"Mi piace""Mi piace"
…e magari anche due parole sulla telefonata di Vendola ..sempre che non ti si stia chiedendo di commentare delle sciocchezze per cui non val la pena perdere tempo…
"Mi piace""Mi piace"
Vediamo come si evolve la cosa; ma secondo me la Cancellieri doveva dimettersi già una settimana fa: quanto si sapeva una settimana fa era sufficiente.
"Mi piace""Mi piace"