Che è un bellissimo colore. Verde speranza, verde primavera. Per la verità era verde anche il fondo delle candele medievali, dimodoché quando finivano si diceva “siamo al verde”, e se la cercate bene la metafora c’è.
Il giorno di San Patrizio gli irlandesi tingono di verde le birre e i fiumi d’America (quelli d’Irlanda non credo): da loro hanno preso il verde i leghisti, per via di un comune antenato celtico che in realtà nessuno ha mai conosciuto. Tanto, se tutto va come deve andare, le figlie e i figli dei leghisti in due generazioni si mescoleranno con gli immigrati musulmani, e alla fine voteranno verde uguale, perché il verde è anche il colore delle oasi del deserto, del turbante di Maometto, e in generale dell’Islam. E infine, buon ultimo ma non meno importante, c’è il verde Veltroni, il verde PD.
Ripeto, il verde è un bellissimo colore. Ma quel verde lì ha qualcosa che non va.
Si riflette sulle fronti degli attivisti e li tinge d’itterizia; anche quando si sforzano con tutta la buona volontà di esibire entusiasmo e fede, sembrano venuti da Marte e in procinto di tornarvi. Di tutti le sfumature del pantone, mi sembra che abbiano scelto la più acida. Certo, io poi di comunicazione cromatica non so niente. Anzi, a questo punto mi piacerebbe pure ricevere il commento stizzito di uno scienziato di comunicazione cromatica che mi spiega per filo e per segno quanto poco ne capisco, e che quel verde è ottimo, è il risultato di un indagine di mercato incrociata con un prolungato brainstorming e un acid test in stile anni Sessanta, quelli dove stiamo per andare a vivere se vince Veltroni.
Io continuo a chiedermi perché, con tutti i partiti e i partitini che ci stanno in Italia, nessuno ha mai pensato di usare il giallo (a parte Panto, che è caduto da un elicottero dopo aver fatto perdere Berlusconi). A me sembra perfetto, il giallo. Per prima cosa, su un simbolo giallo si vede subito la croce a matita, e se avete mai spogliato un seggio sapete quanto sia importante. E poi è un colore caldo ma chiaro, ed è un ottimo fondale, su cui spunta tutto come per miracolo. Il fondo oro delle miniature medievali. Ci metti la testa di un pirla qualsiasi e voilà, l’hai fatto Santo. Ecco, ancora medioevo. Io ero nato per fare il comunicatore nel Medioevo. O beh. Magari ci torniamo, nel Medioevo. Dopo gli anni Sessanta. O anche prima. Io nei Sessanta in effetti mi annoierei, le canzoni già le conosco.
Il simbolo dei radicali è giallo. Comunque, nessuno ha mai preso in considerazione il viola, che infonde serenità e armonia.
"Mi piace""Mi piace"
Che, mi stai a diventare complottista? (mi riferisco a Panto.. ) 😀
"Mi piace""Mi piace"
Pantooo, magia degli arredi all’aria apertaaaa….
"Mi piace""Mi piace"
In Germania ogni partito ha un suo colore: la SPD è rossa (ovvio), la CDU è nera, i liberali (ve li ricordate) sono appunto i Gialli, poi ci sono i Verdi, e di recente c’è la Linke (che è rossa pure quella).>>Se ti piacciono i cromatismi ti divertiresti questi giorni a seguire il dibattito politico tedesco: a parte coalizioni rosso-rosso(Linke più SPD) e grande coalizione rosso-nero si parla molto della Ampel Koalition (la coalizione semaforo: Rosso, Giallo e Verde) e la Jamaica Koalition (la coalizione gamaicana, ovvero Nero, Giallo e Verde.
"Mi piace""Mi piace"
Sul serio quello della foto è un manifesto elettorale e non una locandina per un sequel di “Matrix”?
"Mi piace""Mi piace"
bianco (tipograficamente un non-colore) e GIALLO sono i colori del vaticano.>sarà per quello>>cabiria
"Mi piace""Mi piace"
Ancora prima del Medioevo: Bizantino! Pensa a quei bei fondi oro!
"Mi piace""Mi piace"
Il giallo l’ha usato Pannellone nostro nel ’96 o giu’ di li’. Poi anche come Sgarbi-Pannella piu’ tardi. (sara’ mica a forza di bere pipi’?…)
"Mi piace""Mi piace"
il giallo è un colore Anni ’80, sorry
"Mi piace""Mi piace"
Ma la vera notizia è che Progetto Nordest< HREF="http://www.progettonordest.org/articolo.php?id=133" REL="nofollow">esiste ancora<> nonostante la dipartita del fondatore. >Anche se, “considerato il penalizzante sistema elettorale”, ha deciso di non presentarsi alle prossime elezioni politiche (ma si riserva di dare indicazioni di voto).>Peccato perchè anche il loro progetto di apartheid nei pronto soccorso avrebbe contribuito a farci tornare agli anni 60. Però in Sudafrica.
"Mi piace""Mi piace"
E poi: chi di verde si ammanta di sua beltà si vanta, e Veltroni sinceramente è abbastanza bruttarello
"Mi piace""Mi piace"
Anche io sono per il viola. Fa tanto acido e psichedelico. A pensarci bene, però, mi sa che non è tanto adatto ai tempi. E men che mai a uolter.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la citazione dei Kinks…>>tic
"Mi piace""Mi piace"
purtroppo, te lo dice un giallista convinto, c’è una spiegazione psicologica (che lascia il tempo che trova).>>il giallo hanno deciso (su quali basi poi, ti fanno vedere 4 colori) che sia il colore dei disturbati mentali, degli psicotici, schizofrenici, insomma dei pazzi.>>come se non lo fossimi tutti… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E comunque complimenti per la citazione kinksiana.>>CuCh
"Mi piace""Mi piace"