Vai al contenuto

Leonardo

  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • GitHub
  • WordPress.com

anche su wordpress, non te ne liberi

  • Home
  • Informazioni
  • Contatti

Tag: Televisione

La sublime arte del lobbying

Miss Sloane: giochi di potere (John Madden, 2017). Sai perché i buoni perdono sempre (no, non al cinema, nella realtà)? Perché … Altro

Francia, Politica, Procedurale, Televisione, USA

Non hai bisogno di un principe (quando hai un mocio miracoloso)

Joy (David O. Russell, 2015) Joy ha un sogno: spiccare il volo, portare luce nel mondo. Joy ha due ipoteche sulla … Altro

Autobiografia, Biografia, Drammatico, Famiglia, femminilie, Televisione

Jake Gyllenhaal, alieno notturno

Lo sciacallo (The Nightcrawler) Dan Gilroy, 2014   Qualcuno una volta ha detto che non capisco le persone. La psicologia, … Altro

Azione, Televisione, Thriller, USA

(In tv) un altro Natale è possibile!

Prima o poi arriva per tutti il momento. Non importa quanti Natali abbiate già alle spalle, e quanti ne abbiate … Altro

Natale, Televisione

Il lato oscuro del casolare in Toscana

Le meraviglie (Alice Rohrwacher, 2014)   C’è stata una guerra qualche tempo fa. Non se la ricorda più nessuno. Chi … Altro

Autobiografia, Drammatico, Famiglia, Formazione, Infanzia, Italia, Televisione

Il colpo all’italiana di Peppa

Peppa Pig, vacanze al sole e altre storie (il titolo originale non esiste perché si tratta di dieci normali puntate … Altro

animazione, Gran Bretagna, Infanzia, Televisione

L’impero del Kitsch

Dietro i candelabri (Behind the Candelabra), Steven Soderbergh, 2013.   In un universo parallelo, il giovane Silvio Berlusconi un giorno … Altro

Biografia, LGBT, musica, Period, Televisione, USA

René ha detto “No” agli inestetismi della dittatura!

No – i giorni dell’arcobaleno (Pablo Larraín, 2012)   È giusto vendere la democrazia come una cocacola? Se un dittatore … Altro

Cile, Drammatico, Period, Sociale, Storico, Televisione

Archivi

Commenti recenti

Alessandro Montani su Eccone un altro che ci vuole a…
Alessandro Montani su Non resta che sperare in Di Ma…
Fritz Gemini su Muccioli, il nostro Tiger…
Celia su Il Covid alla fine del mondo (…
Alessandro Montani su Nell’immensità di un…
Follow Leonardo on WordPress.com

Articoli recenti

  • Di un pezzo sbagliato che ho scritto un anno fa
  • Simpatia per Giuseppe
  • Eccone un altro che ci vuole a scuola in luglio
  • Meglio un giorno da pecorella
  • I venti pezzi più letti in vent’anni

Classifica Articoli e Pagine

  • Come correggere il test che avete composto con Google Moduli
  • - autoreferenziato
  • Di un pezzo sbagliato che ho scritto un anno fa
  • Perché Renzi si ostina con l'inglese? (Because yes, he can).
  • Difficilis, querulus, laudator temporis acti
  • Chetati, grillaccio!
  • Crux desperationis
  • I venti pezzi più letti in vent'anni

Cloud delle categorie

1500 caratteri 2025 attivismo autoreferenziali Beppe Grillo Berlusconi blog cattiva politica cinema coccodrilli Cosa vedere a Cuneo (e provincia) quando sei vivo dialoghi futurismi giornalisti guerra ho una teoria internet Israele-Palestina La grande gara di spunti manifestaiolismi migranti musica Pd racconti Renzi santi scuola segnalazioni Senza categoria tv

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Di un pezzo sbagliato che ho scritto un anno fa 25 febbraio 2021
  • Simpatia per Giuseppe 16 febbraio 2021
  • Eccone un altro che ci vuole a scuola in luglio 10 febbraio 2021
  • Meglio un giorno da pecorella 6 febbraio 2021
  • I venti pezzi più letti in vent’anni 25 gennaio 2021
Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie