Sognare è vivere (A Tale of Love and Darkness, Natalie Portman, 2015). Quand’ero piccolo, da grande volevo diventare un libro. Non … Altro
Tag: Letteratura
Sublime, pacchiano Sorrentino
Youth – La giovinezza (Paolo Sorrentino, 2015) Non so quanti siano, e quanta barba sfoggino. Me li immagino seduti … Altro
I draghi italiani: più buoni, più sani
Il racconto dei racconti (Matteo Garrone, 2015) C’era una volta un regista, seduto su un sofà, che non sapeva … Altro
Il lungo e folle volo di Iñárritu
Birdman, o l’imprevedibile virtù dell’ignoranza (Alejandro González Iñárritu, 2014) Ma guarda che cesso di posto. Chissà se qualcuno viene … Altro
Il Leopardi di Martone, più gobba che anima
Il giovane favoloso (Mario Martone, 2014). “Signor Conte, come va?” “Male, illustrissimo, e voi?” “Non c’è bene, grazie. Ho … Altro
Un amico americano ad Atene
I due volti di gennaio (2014, Hossein Amini) Lo sapevate che gennaio ha due volti? Io per esempio no, … Altro
Scuola di velleità
The English Teacher (Craig Zisk, 2013). Il film si apre sul consueto corridoio di armadietti – esatto, sì, siamo … Altro
Premiata pasticceria Wes Anderson
The Grand Budapest Hotel (Wes Anderson, 2014). Tutto questo succedeva molti anni fa nella vecchia Europa, un continente di … Altro
La schiuma dei giorni difficili
Mood indigo – La schiuma dei giorni (L’Écume des jours, Michel Gondry, 2013). Colin vive felice in un mondo … Altro
Un Sorrentino per turisti
La grande bellezza (Paolo Sorrentino, 2013) Capiterà anche a voi da Cuneo di passare ogni tanto per Roma, e … Altro
Il Grande Tamarro in 3D!
Il grande Gatsby 3d (Baz Luhrmann, 2013) Giulietta Capuleti, se proprio volete la verità, non si è mica uccisa. … Altro
La casa è un libro (senza più libri alle pareti)
Nella casa (Dans la maison, François Ozon, 2012). Germaine da giovane scriveva. Ha anche pubblicato un romanzo, ma niente … Altro