Vai al contenuto

Leonardo

  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • GitHub
  • WordPress.com

anche su wordpress, non te ne liberi

  • Home
  • Informazioni
  • Contatti

Tag: Letteratura

D’amore e d’ombra

Sognare è vivere (A Tale of Love and Darkness, Natalie Portman, 2015). Quand’ero piccolo, da grande volevo diventare un libro. Non … Altro

Autobiografia, Biografia, guerra, Israele, Letteratura, Period, Storico, USA

Sublime, pacchiano Sorrentino

Youth – La giovinezza (Paolo Sorrentino, 2015)   Non so quanti siano, e quanta barba sfoggino. Me li immagino seduti … Altro

Arte, Italia, Letteratura, musica, Vecchiaia

I draghi italiani: più buoni, più sani

Il racconto dei racconti (Matteo Garrone, 2015)   C’era una volta un regista, seduto su un sofà, che non sapeva … Altro

Fantasy, Fiabe, Italia, Letteratura

Il lungo e folle volo di Iñárritu

Birdman, o l’imprevedibile virtù dell’ignoranza (Alejandro González Iñárritu, 2014)   Ma guarda che cesso di posto. Chissà se qualcuno viene … Altro

Drammatico, Letteratura, Messico, Supereroi, teatro, USA

Il Leopardi di Martone, più gobba che anima

Il giovane favoloso (Mario Martone, 2014).   “Signor Conte, come va?” “Male, illustrissimo, e voi?” “Non c’è bene, grazie. Ho … Altro

Biografia, Giovanile, Italia, Letteratura, poesia, Storico

Un amico americano ad Atene

I due volti di gennaio (2014, Hossein Amini)   Lo sapevate che gennaio ha due volti? Io per esempio no, … Altro

Drammatico, Gran Bretagna, Grecia, Letteratura, Period, Turismo

Scuola di velleità

The English Teacher (Craig Zisk, 2013).   Il film si apre sul consueto corridoio di armadietti – esatto, sì, siamo … Altro

Formazione, Letteratura, scuola, teatro, USA

Premiata pasticceria Wes Anderson

 The Grand Budapest Hotel (Wes Anderson, 2014).   Tutto questo succedeva molti anni fa nella vecchia Europa, un continente di … Altro

Avventura, Colpo grosso, Letteratura, Period, USA

La schiuma dei giorni difficili

Mood indigo – La schiuma dei giorni (L’Écume des jours, Michel Gondry, 2013).   Colin vive felice in un mondo … Altro

Drammatico, Famiglia, Francia, Letteratura, musica, Surreale

Un Sorrentino per turisti

La grande bellezza (Paolo Sorrentino, 2013)   Capiterà anche a voi da Cuneo di passare ogni tanto per Roma, e … Altro

Drammatico, Italia, Letteratura, Turismo

Il Grande Tamarro in 3D!

Il grande Gatsby 3d (Baz Luhrmann, 2013)   Giulietta Capuleti, se proprio volete la verità, non si è mica uccisa. … Altro

3D, Australia, Drammatico, Letteratura, Period, USA

La casa è un libro (senza più libri alle pareti)

Nella casa (Dans la maison, François Ozon, 2012).   Germaine da giovane scriveva. Ha anche pubblicato un romanzo, ma niente … Altro

Drammatico, Francia, Letteratura, scuola, teatro

Archivi

Commenti recenti

Alessandro Montani su Eccone un altro che ci vuole a…
Alessandro Montani su Non resta che sperare in Di Ma…
Fritz Gemini su Muccioli, il nostro Tiger…
Celia su Il Covid alla fine del mondo (…
Alessandro Montani su Nell’immensità di un…
Follow Leonardo on WordPress.com

Articoli recenti

  • Errare è umano, Bettini è diabolico
  • A little better all the time
  • Di un pezzo sbagliato che ho scritto un anno fa
  • Simpatia per Giuseppe
  • Eccone un altro che ci vuole a scuola in luglio

Classifica Articoli e Pagine

  • Come correggere il test che avete composto con Google Moduli
  • Le 250 migliori canzoni dei Beatles (#200-181)
  • Come comporre un test di verifica con Google Moduli
  • Che pasticcio, mitica Amy!
  • Bart, il più nudo di tutti
  • Ite retro
  • A little better all the time

Cloud delle categorie

1500 caratteri 2025 attivismo autoreferenziali Beppe Grillo Berlusconi blog cattiva politica cinema coccodrilli Cosa vedere a Cuneo (e provincia) quando sei vivo dialoghi futurismi giornalisti guerra ho una teoria internet Israele-Palestina La grande gara di spunti manifestaiolismi migranti musica Pd racconti Renzi santi scuola segnalazioni Senza categoria tv

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Errare è umano, Bettini è diabolico 28 febbraio 2021
  • A little better all the time 26 febbraio 2021
  • Di un pezzo sbagliato che ho scritto un anno fa 25 febbraio 2021
  • Simpatia per Giuseppe 16 febbraio 2021
  • Eccone un altro che ci vuole a scuola in luglio 10 febbraio 2021
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie