Non che sia molto importante, non che possa cambiare più di tanto il senso del discorso, però nel suo ultimo … Altro
Tag: italianistica
Su un’iscrizione antica, rinvenuta in un abisso
e il naufragar m’è dolce in questo mare immensità s’annega il pensier mio e viva, e il suon di lei … Altro
Leopardi? Quale Leopardi?
(Riassunto della puntata precedente: qualche mese fa è uscito Silvia è un anagramma, un saggio di Franco Buffoni che si propone come … Altro
E se Leopardi fosse gay? (ce ne dovremmo interessare?)
Leopardi, 1832: Non è che per l’effetto della vigliaccheria degli uomini, che hanno bisogno di essere persuasi dei meriti dell’esistenza, … Altro
Ci fece un cenno dai vetri e fu tutto
Noi leggevamo un giorno per diletto, noi leggevamo un giorno sul diretto, soli eravamo e senza alcun sospetto, sordi eravamo … Altro
Prof volevo dirle
Prof volevo dirle Sì, metto in ordine un po’ di idee e poi comincio, va bene? No non si preoccupi … Altro
Inferno XXXIII 1-78 (lettura notturna e spudorata)
(Chiedo scusa, avrei dovuto lavorarci molto di più per renderla presentabile, ma non mi è possibile. Buon dantedì). via Blogger … Altro
Ce l’ha fatta
Da Supereliogabalo, Alberto Arbasino (1930-2020). via Blogger https://ift.tt/3bo3ipO
C’è un romanzo attualissimo che dovremmo studiare in tutte le scuole, l’ha scritto Alessandro Manzoni
Due ragazzi vorrebbero diventare grandi, mettere su famiglia, cominciare un’attività. Ma un boss che già da settimane stalkerava la ragazza … Altro
I pazzi e il Pendolo
Tutto questo non potevamo aspettarcelo: ai posteri cercheremo di spiegarla così. Complottisti al governo, antivaccinisti alla sanità; sottosegretari che non … Altro
Novità in libreria! (settembre 2018)
Un’altra estate è andata, autunno è alle porte, le vetrine delle librerie sostituiscono i best-seller cartonati da leggere in spiaggia … Altro