Vai al contenuto

Leonardo

  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • GitHub
  • WordPress.com

anche su wordpress, non te ne liberi

  • Home
  • Informazioni
  • Contatti

Tag: internet

Il fattore Fonz

 Ma l’energia, ci pensate certe volte all’energia. Anche quella delle piccole cose che fanno tutti, ad esempio: ci pensate a … Altro

autocritiche, epidemia 2020, internet, religioni

Forse Facebook mi vuole fuori

La mia prima esperienza della nuova versione di Facebook fu più o meno all’inizio del lockdown. A quel tempo si … Altro

blog, internet

Dov’è la scuola digitale (quando serve)

L’emergenza coronavirus ha rimesso al centro dell’attenzione una delle categorie professionali più bistrattate da pubblico e critica: esatto, gli insegnanti. … Altro

epidemia 2020, internet, scuola

Come correggere il test che avete composto con Google Moduli

Questo pezzo è il seguito di quello pubblicato qui, Come comporre un test con Google Moduli. Se lo avete seguito, … Altro

epidemia 2020, internet, scuola

Come comporre un test di verifica con Google Moduli

Se siete insegnanti, come me, in questi giorni è probabile che vi sentiate bombardati. C’è chi vi propone un’app per … Altro

epidemia 2020, internet, scuola

Twitter, Wu Ming e una questione minuscola

[Sotto il titolo “Twitter, Wu Ming e una questione minuscola”, fino al pomeriggio del 28 febbraio, c’era un lungo pezzo, … Altro

internet, Twitter

Un meme cambierà il mondo (in peggio)

Vi so soltanto dire che io della Meloni a scuola non avevo mai sentito parlare, e adesso vedo ragazzi dodicenni … Altro

internet, tv

Al parco mica li mandate soli

Caro genitore di un bimbo che ha scoperto che il figlio era stato abbordato da un pedofilo sullo smartphone: – … Altro

internet, pedofilie

I sassi e Italia Viva

Com’è noto a tutti tranne che ad alcuni sassi ed esponenti di Italia Viva, in Italia le persone che vanno … Altro

cattiva politica, internet, tv

Gli angeli zappano per te

15 maggio – Sant’Isidoro lavoratore, contadino col pilota automatico (1070-1130) [2013]. Un altro Isidoro; questo non si nasconde in remoti … Altro

1500 caratteri, internet, repliche, santi

La gente allo specchio (potrebbe sembrare più stupida)

Ultimamente mi ci vuole parecchio a finire un pezzo e nel frattempo rischio di scordarmi perché lo avevo cominciato, per … Altro

giornalisti, internet, Twitter

La terra piatta di Sant’Isidoro

4 aprile – Sant’Isidoro di Siviglia, dottore della Chiesa, enciclopedista, patrono di Internet. [2013]. I posteri non ci leggeranno, i … Altro

internet, repliche, santi, Storia

Il poliziotto buono di Cristo

29 gennaio – Francesco di Sales (1567-1622), vescovo di Ginevra in esilio, poliziotto buono di Gesù Cristo Voi l’avete mai … Altro

autoreferenziali, cristianesimo, internet, santi

La Rete odia, Gramellini è preoccupato

Quando 14 anni fa (e mi sembra ieri) una banda armata rapì in Iraq Simona Pari e Simona Torretta, non … Altro

giornalisti, internet

Quanto fascista sei? (no, adesso, seriamente).

C’è stato un momento, almeno io me lo ricordo, in cui tutta l’internet italiana non discuteva della fine del fidanzamento … Altro

fascismo, internet, memoria del 900

Quando i citofoni erano bianchi (e gli hacker giocavano ai “videogames”)

Michele Serra non capisce gli hacker. È stato lui stesso a sentire l’esigenza di spiegarcelo, qualche giorno fa, quando la … Altro

generazione di fenomeni, giornalisti, internet, invecchiare, TheVision

Italo Calvino è un troll dal Cremlino?

Li abbiamo sospettati, li abbiamo sognati, ci abbiamo scherzato sopra e adesso sappiamo che esistono: i “troll russi” hanno veramente … Altro

internet, TheVision, Twitter

Ignoranti e felici, il film

Beata ignoranza (Massimiliano Bruno, 2017) Riuscireste a vivere due mesi senza connessioni internet? Sì, ma sarebbe un po’ scomodo. Se non … Altro

Commedia, internet, Italia, scuola, Tecnologia

Steve Jobs, genio incompatibile

Steve Jobs (Danny Boyle, ma soprattutto l’ha scritto Aaron Sorkin, 2015). Se fosse nato nel Quattrocento, avrebbe fatto l’artista. Avrebbe fatto impazzire … Altro

Biografia, internet, Period, teatro, Tecnologia, USA

La morte ti cercava su Skype

Unfriended (Levan Gabriadze, 2014) O ma t ricordi Laura??? Quella stronza ke poi a un certo punto qualcuno ha messo … Altro

Giovanile, Horror, internet, USA

Fassbender canta! (ma a Moncalieri lo doppiano).

Frank (Lenny Abrahamson, 2014)   Otto mesi di reclusione in campagna, torture psicologiche e cibo razionato, sessioni di 14 ore; … Altro

Biografia, Gran Bretagna, internet, Irlanda, malattia, musica

Giovane, carina, molto occupata

Giovane e bella (François Ozon, 2013).   Isabella ha compiuto 17 anni ed è uno schianto. Ha una madre che … Altro

Drammatico, Erotico, Formazione, Francia, Giovanile, internet, Sociale

Archivi

Commenti recenti

Alessandro Montani su Eccone un altro che ci vuole a…
Alessandro Montani su Non resta che sperare in Di Ma…
Fritz Gemini su Muccioli, il nostro Tiger…
Celia su Il Covid alla fine del mondo (…
Alessandro Montani su Nell’immensità di un…
Follow Leonardo on WordPress.com

Articoli recenti

  • Agabo, il grillo parlante
  • Baricco e i suoi messia
  • Perché facciamo le vacanze di Pasqua? Non ha senso.
  • Così è Dylan Farrow (se vi pare)
  • Il Principe e il poveretto

Classifica Articoli e Pagine

  • Come correggere il test che avete composto con Google Moduli
  • Come comporre un test di verifica con Google Moduli
  • Crux desperationis
  • Dagli abbastanza corda
  • Twitter, Wu Ming e una questione minuscola
  • Il mio Cyrano
  • Pedoprete è chi il pedoprete fa
  • Cattiva Giovanna
  • Contro la lingua italiana, 5 (Le puntate precedent…

Cloud delle categorie

1500 caratteri 2025 attivismo autoreferenziali Beppe Grillo Berlusconi blog cattiva politica cinema coccodrilli Cosa vedere a Cuneo (e provincia) quando sei vivo dialoghi futurismi giornalisti guerra ho una teoria internet Israele-Palestina La grande gara di spunti manifestaiolismi migranti musica Pd racconti Renzi santi scuola segnalazioni Senza categoria tv

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Agabo, il grillo parlante 8 aprile 2021
  • Baricco e i suoi messia 5 aprile 2021
  • Perché facciamo le vacanze di Pasqua? Non ha senso. 3 aprile 2021
  • Così è Dylan Farrow (se vi pare) 2 aprile 2021
  • Il Principe e il poveretto 30 marzo 2021
Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie