Vai al contenuto

Leonardo

  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • GitHub
  • WordPress.com

anche su wordpress, non te ne liberi

  • Home
  • Informazioni
  • Contatti

Tag: guerra

Se non bombardi sei isolato in Europa, dice il Pd (lo dice davvero)

Ora può anche darsi che il Movimento 5 Stelle sia una setta di improvvisatori che nella stanza dei bottoni farebbe … Altro

come diventare leghisti, guerra, medio oriente, Pd

Nel giardino delle attrici castratrici

L’inganno (The Beguiled, Sofia Coppola, 2017) Al di là del bosco c’è la guerra. È lontana e in ogni dove, brontola … Altro

Drammatico, femminilie, guerra, Period, Storico, USA

A Dunkerque il cinema resiste

Dunkirk (Christopher Nolan, 2017) Hai mai visto una spiaggia della Manica, quando il mare è così basso che sembra un deserto? … Altro

Drammatico, Francia, Gran Bretagna, guerra

Wonder Woman nel Paese dei Manspleiners

Wonder Woman (Patty Jenkins, 2017) Oltre il grande mare, figlia mia, vivono i Maschi. Un giorno li incontrerai. Da cosa li … Altro

Action, Fumetto, guerra, Period, Supereroi, USA

D’amore e d’ombra

Sognare è vivere (A Tale of Love and Darkness, Natalie Portman, 2015). Quand’ero piccolo, da grande volevo diventare un libro. Non … Altro

Autobiografia, Biografia, guerra, Israele, Letteratura, Period, Storico, USA

Dio è il mio cingolo di scorta

Fury (David Ayer, 2014)   Stanno arrivando. Sono assassini fanatici e suicidi innamorati della morte; mentre ci fanno fuori rendono lodi … Altro

guerra, Storico, USA

Il cecchino pasticcione

American Sniper (Clint Eastwood, 2014) “Figliolo”. “Papà”. “Devi sapere che le persone si dividono in due categorie: pecore e lupi”. … Altro

Autobiografia, Biografia, guerra, Iraq, terrorismo, USA

Turing: uomo o computer?

The Imitation Game (Morten Tyldum)   Se proprio vogliamo giocare a trovare una data, potrebbe essere il 1994. L’anno in … Altro

Biografia, Gran Bretagna, guerra, LGBT, Norvegia, Psicologia, Spionaggio, Storico, Tecnologia

Bastardi senza estetica

Monuments Men (George Clooney, 2014)   C’è un treno che sta per partire da Parigi, pieno zeppo di capolavori che … Altro

Arte, guerra, Noioso, USA

Archivi

Commenti recenti

Alessandro Montani su Eccone un altro che ci vuole a…
Alessandro Montani su Non resta che sperare in Di Ma…
Fritz Gemini su Muccioli, il nostro Tiger…
Celia su Il Covid alla fine del mondo (…
Alessandro Montani su Nell’immensità di un…
Follow Leonardo on WordPress.com

Articoli recenti

  • Di un pezzo sbagliato che ho scritto un anno fa
  • Simpatia per Giuseppe
  • Eccone un altro che ci vuole a scuola in luglio
  • Meglio un giorno da pecorella
  • I venti pezzi più letti in vent’anni

Classifica Articoli e Pagine

  • Come correggere il test che avete composto con Google Moduli
  • - autoreferenziato
  • Di un pezzo sbagliato che ho scritto un anno fa
  • Perché Renzi si ostina con l'inglese? (Because yes, he can).
  • Difficilis, querulus, laudator temporis acti
  • Chetati, grillaccio!
  • Crux desperationis
  • I venti pezzi più letti in vent'anni

Cloud delle categorie

1500 caratteri 2025 attivismo autoreferenziali Beppe Grillo Berlusconi blog cattiva politica cinema coccodrilli Cosa vedere a Cuneo (e provincia) quando sei vivo dialoghi futurismi giornalisti guerra ho una teoria internet Israele-Palestina La grande gara di spunti manifestaiolismi migranti musica Pd racconti Renzi santi scuola segnalazioni Senza categoria tv

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Di un pezzo sbagliato che ho scritto un anno fa 25 febbraio 2021
  • Simpatia per Giuseppe 16 febbraio 2021
  • Eccone un altro che ci vuole a scuola in luglio 10 febbraio 2021
  • Meglio un giorno da pecorella 6 febbraio 2021
  • I venti pezzi più letti in vent’anni 25 gennaio 2021
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie