Vai al contenuto

Leonardo

  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • GitHub
  • WordPress.com

anche su wordpress, non te ne liberi

  • Home
  • Informazioni
  • Contatti

Tag: Famiglia

Non hai bisogno di un principe (quando hai un mocio miracoloso)

Joy (David O. Russell, 2015) Joy ha un sogno: spiccare il volo, portare luce nel mondo. Joy ha due ipoteche sulla … Altro

Autobiografia, Biografia, Drammatico, Famiglia, femminilie, Televisione

Abbiamo tutti un mostro in cantina

Babadook (Jennifer Kent, 2014) Se un tipo sveglio sei, e ben vedere sai, un amico speciale troverai, un amico tuo … Altro

Australia, Famiglia, Horror, Infanzia

Se anche Moretti non ha più parole

Mia madre (Nanni Moretti, 2015).   Spesso penso di non avere grande capacità, per questo mestiere. Supplisco girando molte inquadrature, … Altro

Famiglia, Italia

Tutti pazzi per la mitica Amy

Gone Girl (David Fincher, 2014)   Io e te ci vogliamo bene e non ci lasceremo mai. Soprattutto non ci … Altro

Colpo grosso, Drammatico, Famiglia, Procedurale, Thriller, USA

Downey Jr senza maschera

The Judge (David Dobkin, 2014).   Hank Palmer (Robert Downey Jr) è il classico avvocato di successo di Chicago, che … Altro

Drammatico, Famiglia, Procedurale, USA

I nostri cari piccoli assassini

I nostri ragazzi (Ivano De Matteo, 2014)   Capita in tutte le famiglie – ricche, o meno, perfette o meno. … Altro

Drammatico, Famiglia, Giovanile, Italia, scuola

Disney vince sempre

Saving Mr. Banks (John Lee Hancock Jr, 2013)   Poi, dopo settimane passate a cercare invano un titolo decente, dribblando … Altro

Biografia, Disney, Famiglia, Period, USA

La rabbia è faticosa

Lui è Steve Coogan, è bravissimo, ma dopo 24HoursParty People gli vorrei bene anche se stesse di spalleper tutto il film. Philomena … Altro

Biografia, Chiesa, Drammatico, Famiglia, Gran Bretagna, Irlanda, LGBT, Religione

L’orribile segreto di Kevin Costner

3 Days To Kill (McG, 2014)   Kevin Costner è un veterano della CIA. Ahahah. No, sul serio, credevate davvero che si … Altro

Azione, Famiglia, Francia, Spionaggio

Il lato oscuro del casolare in Toscana

Le meraviglie (Alice Rohrwacher, 2014)   C’è stata una guerra qualche tempo fa. Non se la ricorda più nessuno. Chi … Altro

Autobiografia, Drammatico, Famiglia, Formazione, Infanzia, Italia, Televisione

Noi 4, ben poco Fantastici

Noi 4 (Francesco Bruni, 2014).   Caro tredicenne italiano che mi sbavi a distanza sin dalla prima media, qual è … Altro

Commedia, Famiglia, Italia, scuola

Papà e mamma hanno fatto sesso, io ci faccio un film

Anni felici (Daniele Lucchetti, 2013)   I bambini ci guardavano. Una volta. D’estate, specialmente, non avevano molto altro da fare; … Altro

Arte, Autobiografia, Drammatico, Erotico, Famiglia, Formazione, Infanzia, Italia, LGBT, Period

La schiuma dei giorni difficili

Mood indigo – La schiuma dei giorni (L’Écume des jours, Michel Gondry, 2013).   Colin vive felice in un mondo … Altro

Drammatico, Famiglia, Francia, Letteratura, musica, Surreale

Papà era una scheggia bionda

Come un tuono (The Place Beyond the Pines, Derek Cianfrance, 2013)   Ryan Gosling è un mentecatto. No. Ryan Gosling … Altro

Drammatico, Famiglia, Noir, USA

La vita non è una commedia, forse

Il lato positivo (Silver Linings Playbook, David O. Russell, 2012)   Patricio, Pat, è un bipolare. Non lo sapeva. Se … Altro

Commedia, Famiglia, Psicologia, USA

Archivi

Commenti recenti

Alessandro Montani su Eccone un altro che ci vuole a…
Alessandro Montani su Non resta che sperare in Di Ma…
Fritz Gemini su Muccioli, il nostro Tiger…
Celia su Il Covid alla fine del mondo (…
Alessandro Montani su Nell’immensità di un…
Follow Leonardo on WordPress.com

Articoli recenti

  • Di un pezzo sbagliato che ho scritto un anno fa
  • Simpatia per Giuseppe
  • Eccone un altro che ci vuole a scuola in luglio
  • Meglio un giorno da pecorella
  • I venti pezzi più letti in vent’anni

Classifica Articoli e Pagine

  • Come correggere il test che avete composto con Google Moduli
  • - autoreferenziato
  • Di un pezzo sbagliato che ho scritto un anno fa
  • Perché Renzi si ostina con l'inglese? (Because yes, he can).
  • Difficilis, querulus, laudator temporis acti
  • Chetati, grillaccio!
  • Crux desperationis
  • I venti pezzi più letti in vent'anni

Cloud delle categorie

1500 caratteri 2025 attivismo autoreferenziali Beppe Grillo Berlusconi blog cattiva politica cinema coccodrilli Cosa vedere a Cuneo (e provincia) quando sei vivo dialoghi futurismi giornalisti guerra ho una teoria internet Israele-Palestina La grande gara di spunti manifestaiolismi migranti musica Pd racconti Renzi santi scuola segnalazioni Senza categoria tv

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Di un pezzo sbagliato che ho scritto un anno fa 25 febbraio 2021
  • Simpatia per Giuseppe 16 febbraio 2021
  • Eccone un altro che ci vuole a scuola in luglio 10 febbraio 2021
  • Meglio un giorno da pecorella 6 febbraio 2021
  • I venti pezzi più letti in vent’anni 25 gennaio 2021
Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie