Vai al contenuto

Leonardo

  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • GitHub
  • WordPress.com

anche su wordpress, non te ne liberi

  • Home
  • Informazioni
  • Contatti

Tag: epidemia 2020

Il fattore Fonz

 Ma l’energia, ci pensate certe volte all’energia. Anche quella delle piccole cose che fanno tutti, ad esempio: ci pensate a … Altro

autocritiche, epidemia 2020, internet, religioni

Gli statali vi aiuteranno. Vi stanno già aiutando.

È ora che noi statali facciamo la nostra parte. Lo sento dire sempre più spesso, e nei giorni scorsi in … Altro

epidemia 2020, scuola

San Carlo non era un cretino (e noi?)

Tra i pezzi sui santi che non ho ancora rimesso a posto c’è quello su Carlo Borromeo, che dovrei proprio … Altro

autocritiche, Chiesa, epidemia 2020, santi

Dolcetto o fine del mondo (come lo conoscevamo)?

Non credo sia il problema prioritario, ma ho sentito qualcuno lamentarsi anche del fatto che i bambini non potranno suonare … Altro

ambiente, epidemia 2020, feste

Non ci saranno mai abbastanza bus

Premessa autobiografica (si può saltare): sono cresciuto in un paese molto piccolo, e per molti anni me lo sono portato … Altro

5Stelle, epidemia 2020, provincia

Questa scuola non ce la sta facendo (scusate)

Sono un insegnante della scuola dell’obbligo. Quest’estate, dopo tre mesi e mezzo di lockdown – tre mesi e mezzo in … Altro

epidemia 2020, scuola

Piccole, scomode e costose

 “Allora ragazzi ora passo a distribuirvi le mascherine per la prossima settimana”.  “Ma prof”. “Che c’è?” “Sono piccole”. “Beh, è … Altro

auto, epidemia 2020, scuola

La scuola non era un parcheggio. Ieri.

Se a questo punto vi sembra che tutti vogliano disperatamente tornare a scuola, tranne gli insegnanti, può darsi che siate … Altro

epidemia 2020, scuola

Enrico IV e altre maschere

– Un giorno l’imperatore Enrico IV si accorge di non esserlo: di essere il protagonista di una messa in scena, … Altro

bugie, epidemia 2020

Superman e il mercurio nelle vene

C’è una regola che mi sono dato anni fa e mi ci sono trovato bene: prenditela solo con chi è … Altro

complotti, epidemia 2020, futurismi, scuola

Superuomini scandinavi sempre nostri superiori

Non ho molto tempo per scrivere in questi giorni, e anche se l’avessi nessuno mi pubblicherebbe pezzi su uno degli … Altro

epidemia 2020, Euro, razzismi, rifiutati

La gente si trova, si tocca, ci prova

Alle cinque di sera, bici, scarpe e corriera il mondo si sposta. Io che sono nervosa e un pochino gelosa … Altro

epidemia 2020, karaoke esistenziale, musica

Ormai sei grande, puoi uscire solo

“Leo…” “No”. “C’è da portare fuori l’umido”. “Adesso no”. “Senti io capisco tutto, ma è veramente ora che…” “Zitto”. “Capisco … Altro

deliri, dialoghi, epidemia 2020

Il chiasso in una casa

(Scusi). Il chiasso in una casanel dì dopo il decesso è il più incombente incarico in tutto l’universo – Lo … Altro

Americana, anglistica, epidemia 2020, poesia, traduzioni

Tra un po’ è finito anche il ghiaccio

“Sai cosa sto notando con crescente inquietudine?” “Non saprei, signore”. “Che qualsiasi cosa ha un sapore migliore, ultimamente, se ci … Altro

drogarsi, epidemia 2020

Buon primo maggio (un nastrone)

Buon primo maggio, che è anche la mia festa – quest’anno più del solito. E anche se il Concertone non … Altro

concerti, epidemia 2020, feste, lavoro

Il più efferato eccidio

Murder Most Foul (singolo di Bob Dylan, pubblicato all’improvviso il 27/3/2020) Il disco precedente: (Tempest) Fu un giorno nero a … Altro

Americana, Bob Dylan, epidemia 2020, musica

Sette giorni di Passione

1. Per me le vacanze di Pasqua sono concettualmente sbagliate, ed è una delle cose di cui sono più sicuro … Altro

epidemia 2020, Pasque, scuola

Pietà per noi 40

Pietà per noi quarantenni, che siamo a fine corsa e non l’abbiamo capito. Non siamo progettati per capire. Siccome nessuno … Altro

autoreferenziali, epidemia 2020, generazione di fenomeni

Dov’è la scuola digitale (quando serve)

L’emergenza coronavirus ha rimesso al centro dell’attenzione una delle categorie professionali più bistrattate da pubblico e critica: esatto, gli insegnanti. … Altro

epidemia 2020, internet, scuola

Come correggere il test che avete composto con Google Moduli

Questo pezzo è il seguito di quello pubblicato qui, Come comporre un test con Google Moduli. Se lo avete seguito, … Altro

epidemia 2020, internet, scuola

Come comporre un test di verifica con Google Moduli

Se siete insegnanti, come me, in questi giorni è probabile che vi sentiate bombardati. C’è chi vi propone un’app per … Altro

epidemia 2020, internet, scuola

C’è un romanzo attualissimo che dovremmo studiare in tutte le scuole, l’ha scritto Alessandro Manzoni

Due ragazzi vorrebbero diventare grandi, mettere su famiglia, cominciare un’attività. Ma un boss che già da settimane stalkerava la ragazza … Altro

epidemia 2020, fratelli d'I., italianistica, mafie o camorre, TheVision

Dai e dai ci arriva anche il Potere

In questi giorni mi sta capitando sempre più spesso di far caso a quanti foucaultiani ci siano in giro: alcuni … Altro

epidemia 2020, filosofia

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Archivi

Commenti recenti

Fairy Queen su Il cervello di un novax (è più…
Il cervello di un no… su Il cervello di un novax (è più…
mauridibe su Il cervello di un novax (è più…
Luke Morris su Così è Dylan Farrow (se vi…
Alessandro Montani su Due filosofi contro il green p…
Follow Leonardo on WordPress.com

Articoli recenti

  • Carine le piramidi d’Egitto
  • Tra noi si scherzava a raccogliere ortiche
  • Morire per il Donbass sì ma quanto
  • Dubbi dello spettatore occidentale
  • I talk fanno schifo e nessuno li guarda davvero

Classifica Articoli e Pagine

  • Carine le piramidi d'Egitto
  • Come correggere il test che avete composto con Google Moduli
  • Tra noi si scherzava a raccogliere ortiche
  • Come comporre un test di verifica con Google Moduli

Cloud delle categorie

1500 caratteri 2025 attivismo autoreferenziali Beppe Grillo Berlusconi blog cattiva politica cinema coccodrilli Cosa vedere a Cuneo (e provincia) quando sei vivo dialoghi futurismi giornalisti guerra ho una teoria internet Israele-Palestina La grande gara di spunti manifestaiolismi migranti musica Pd racconti Renzi santi scuola segnalazioni Senza categoria tv

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Carine le piramidi d’Egitto 18 Maggio 2022
  • Tra noi si scherzava a raccogliere ortiche 18 Maggio 2022
  • Morire per il Donbass sì ma quanto 21 aprile 2022
  • Dubbi dello spettatore occidentale 15 aprile 2022
  • I talk fanno schifo e nessuno li guarda davvero 26 marzo 2022
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Leonardo
    • Segui assieme ad altri 138 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Leonardo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie