Di tante prevedibili polemiche, ecco una che pensavo scattasse inesorabile e invece quest’anno non s’è presentata: le vacanze di Pasqua. … Altro
Tag: epidemia 2020
400 vittime di covid al giorno e voi scrivete che il rischio zero non esiste, siete criminali.
Quando si parla di covid e chiusure, bisognerebbe restare calmi. Lo so che è difficile. Ma ci si dovrebbe provare: … Altro
Cavati le putrelle dagli occhi, Baricco: poi parliamo di scuola
Più o meno un anno fa, quando la mia scuola era già in lockdown da un paio di settimane, preparai … Altro
Il giornalista italiano è lo scemo sull’aereo che grida: Moriremo tutti
Due giorni fa ho ricevuto una telefonata della mia medica di base, che con molta serenità e molto tatto mi … Altro
Di un pezzo sbagliato che ho scritto un anno fa
È buffo come invecchino i pezzi che uno scrive. Alcuni funzionano ancora dopo vent’anni, altri dopo pochi mesi sembra che … Altro
Simpatia per Giuseppe
Nessuno sa, e io meno di tutti, cosa riserva il destino a Giuseppe Conte. Il suo ufficio stampa si affanna … Altro
Eccone un altro che ci vuole a scuola in luglio
Può darsi che Mario Draghi riesca davvero, come ha anticipato, ad allungare l’anno scolastico a tutto giugno. Un provvedimento del … Altro
Non resta che sperare in Di Maio (rendetevi conto)
Questa crisi politica mi trova dell’umore meno adatto a interessarmene. In teoria non sono di quelli autorizzati a sentirsi nauseati … Altro
Una cosa imbarazzante sul mio vaccinismo
Ovviamente si parla molto di vaccini, ovviamente ognuno ha opinioni molto nette e le squadre a questo punto sono fatte … Altro
A scuola il virus c’è, non rompete
La scorsa settimana mi è capitato di aprire un portone della mia scuola e di ritrovarmi all’improvviso investito da un … Altro
L’incredibile storia di un piccolo film (in acque internazionali)
Quasi all’inizio dell’Incredibile storia dell’isola delle rose Giorgio e Gabriella, due ragazzi freschi di laurea a un tavolo di osteria si … Altro
Il Covid alla fine del mondo (pagani, apocalittici e messianici).
Stamattina quasi prima di svegliarmi ho trovato il mio contatto più putiniano in assoluto che ripostava i Wu Ming, però … Altro
Le favole che Conte volete vi racconti
Giuseppe Conte può raccontarvi tante storie, ma non quella di Babbo Natale. Vedo molta gente arrabbiata per via di quella … Altro
Il fattore Fonz
Ma l’energia, ci pensate certe volte all’energia. Anche quella delle piccole cose che fanno tutti, ad esempio: ci pensate a … Altro
Gli statali vi aiuteranno. Vi stanno già aiutando.
È ora che noi statali facciamo la nostra parte. Lo sento dire sempre più spesso, e nei giorni scorsi in … Altro
San Carlo non era un cretino (e noi?)
Tra i pezzi sui santi che non ho ancora rimesso a posto c’è quello su Carlo Borromeo, che dovrei proprio … Altro
Dolcetto o fine del mondo (come lo conoscevamo)?
Non credo sia il problema prioritario, ma ho sentito qualcuno lamentarsi anche del fatto che i bambini non potranno suonare … Altro
Non ci saranno mai abbastanza bus
Premessa autobiografica (si può saltare): sono cresciuto in un paese molto piccolo, e per molti anni me lo sono portato … Altro
Questa scuola non ce la sta facendo (scusate)
Sono un insegnante della scuola dell’obbligo. Quest’estate, dopo tre mesi e mezzo di lockdown – tre mesi e mezzo in … Altro
Piccole, scomode e costose
“Allora ragazzi ora passo a distribuirvi le mascherine per la prossima settimana”. “Ma prof”. “Che c’è?” “Sono piccole”. “Beh, è … Altro
La scuola non era un parcheggio. Ieri.
Se a questo punto vi sembra che tutti vogliano disperatamente tornare a scuola, tranne gli insegnanti, può darsi che siate … Altro
Enrico IV e altre maschere
– Un giorno l’imperatore Enrico IV si accorge di non esserlo: di essere il protagonista di una messa in scena, … Altro
Superman e il mercurio nelle vene
C’è una regola che mi sono dato anni fa e mi ci sono trovato bene: prenditela solo con chi è … Altro
Superuomini scandinavi sempre nostri superiori
Non ho molto tempo per scrivere in questi giorni, e anche se l’avessi nessuno mi pubblicherebbe pezzi su uno degli … Altro
La gente si trova, si tocca, ci prova
Alle cinque di sera, bici, scarpe e corriera il mondo si sposta. Io che sono nervosa e un pochino gelosa … Altro
Ormai sei grande, puoi uscire solo
“Leo…” “No”. “C’è da portare fuori l’umido”. “Adesso no”. “Senti io capisco tutto, ma è veramente ora che…” “Zitto”. “Capisco … Altro
Il chiasso in una casa
(Scusi). Il chiasso in una casanel dì dopo il decesso è il più incombente incarico in tutto l’universo – Lo … Altro
Tra un po’ è finito anche il ghiaccio
“Sai cosa sto notando con crescente inquietudine?” “Non saprei, signore”. “Che qualsiasi cosa ha un sapore migliore, ultimamente, se ci … Altro
Buon primo maggio (un nastrone)
Buon primo maggio, che è anche la mia festa – quest’anno più del solito. E anche se il Concertone non … Altro
Il più efferato eccidio
Murder Most Foul (singolo di Bob Dylan, pubblicato all’improvviso il 27/3/2020) Il disco precedente: (Tempest) Fu un giorno nero a … Altro